Kia
La carica (elettrica) della Kia: 14 modelli in quattro anni
La Casa coreana vuole diventare leader della mobilità sostenibile con nuovi modelli compatti e un programma industriale che mira alla salvaguardia dell’ambiente
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa Casa coreana vuole diventare leader della mobilità sostenibile con nuovi modelli compatti e un programma industriale che mira alla salvaguardia dell’ambiente
La Casa coreana mostra un prototipo della sua nuova Suv elettrica, il cui debutto è previsto per il primo trimestre del prossimo anno
La nuova generazione della Suv coreana ha grinta, personalità e offre un abitacolo accogliente e tecnologico. Con l’ibrido full in città si consuma poco; meno bene, invece, in autostrada
La variante tutto pepe dell'elettrica è la vettura di serie più potente mai prodotta dal brand coreano: per lo 0-100 km/h bastano 3,5 secondi
Novità per l'abitacolo, totalmente digitale, e per gli esterni: in gamma rimangono i vari motori ibridi (mild o plug-in) e pure il 1.6 diesel
La Casa coreana è pronta a mostrare l'aggiornamento della crossover: la presentazione è fissata per il 18 luglio. Ecco le prime anticipazioni
Se il prezzo delle vetture a batteria resta più elevato di quello delle corrispondenti versioni termiche, il loro utilizzo consente di contenere le spese in diversi ambiti, a partire dalle coperture per la responsabilità civile. Che, secondo la nostra indagine, costano in media il 32,4% in meno
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale