Lotus Type 133
L'anti-Taycan potrebbe chiamarsi Envya
Prima uscita pubblica per la super berlina elettrica del marchio inglese. Che è dietro l'angolo: presentazione entro fine anno e vendite a inizio 2024. Ecco tutto quello che sappiamo
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiPrima uscita pubblica per la super berlina elettrica del marchio inglese. Che è dietro l'angolo: presentazione entro fine anno e vendite a inizio 2024. Ecco tutto quello che sappiamo
La nuova super Suv elettrica inglese è imponente, ma promette prestazioni ed efficienza da prima della classe
Nasce per racchiudere in un solo guscio le anime di Elise, Exige ed Evora. Una GT con il pedigree. E un cambio manuale come non ce ne sono quasi più
Realizzata sulla versione con motore V6 Toyota da 400 CV, la vettura è nelle fasi finali di messa a punto e verrà consegnata ai clienti-piloti negli ultimi mesi dell'anno
La Eletre appare un prodotto lontano dallo spirito del marchio di Hethel, votato alla leggerezza costruttiva. E fa discutere. Carlo Cavicchi, ex direttore di Quattroruote, ne parla nel suo blog
Il marchio che ha fatto della leggerezza il paradigma della sua storia spiazza tutti con un modello inaspettato. Ma a suo modo fedele all'insegnamento di Colin Chapman. Ed estremamente innovativo
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale