Lotus Emira
La GT4 è pronta per correre (nel 2023)
Realizzata sulla versione con motore V6 Toyota da 400 CV, la vettura è nelle fasi finali di messa a punto e verrà consegnata ai clienti-piloti negli ultimi mesi dell'anno
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiRealizzata sulla versione con motore V6 Toyota da 400 CV, la vettura è nelle fasi finali di messa a punto e verrà consegnata ai clienti-piloti negli ultimi mesi dell'anno
La Eletre appare un prodotto lontano dallo spirito del marchio di Hethel, votato alla leggerezza costruttiva. E fa discutere. Carlo Cavicchi, ex direttore di Quattroruote, ne parla nel suo blog
Il marchio che ha fatto della leggerezza il paradigma della sua storia spiazza tutti con un modello inaspettato. Ma a suo modo fedele all'insegnamento di Colin Chapman. Ed estremamente innovativo
Dopo le varianti con il V6 di origine Toyota, ecco la versione più attesa della biposto di Hethel. Sarà prenotabile in Inghilterra a partire dall'8 aprile
Alcuni rendering apparsi sul web mostrano le forme e alcuni elementi di design della sport utility del marchio inglese, al debutto a fine marzo
L'esemplare di fine produzione della mitica due posti inglese è andato nelle mani della ragazza che ha dato il nome al modello, la nipotina di Romano Artioli: verrà parcheggiato accanto alla S1 argento che lui stesso le regalò nel 1997. Così il cerchio si chiude
Valutate anche Opel Astra e Peugeot 308 (quattro stelle): nel caso delle cugine Stellantis, pesa l’assenza di alcuni sistemi di sicurezza come la frenata automatica d'emergenza in retromarcia con riconoscimento dei pedoni
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale