Ineos Grenadier
Ecco il pick-up: prima uscita allo scoperto
In Scandinavia è stato avvistato un esemplare del fuoristrada in versione cassonata e senza alcuna camuffatura. Segno che il debutto potrebbe essere imminente
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIn Scandinavia è stato avvistato un esemplare del fuoristrada in versione cassonata e senza alcuna camuffatura. Segno che il debutto potrebbe essere imminente
A breve i primi esemplari della fuoristrada appariranno negli showroom della nostra penisola, dove sono già attivi 12 indirizzi per i servizi di vendita e assistenza. Previste anche cinque officine dedicate alla manutenzione: ecco i dettagli
La fuoristrada è entrata ufficialmente in produzione e la Casa ha rilasciato un filmato in cui il pilota si cimenta alla guida della vettura su un percorso che combina asfalto, terra e guadi
Il nuovo modello sarà elettrico e realizzato su una piattaforma specifica. Entro la fine del 2022 inizieranno invece i collaudi di una variante a idrogeno della 4x4
Troppi vincoli, scarsa integrazione nei sistemi di mobilità locale e Iva al 20% penalizzano, secondo l’Aniasa, il ritorno del settore ai risultati pre-Covid
Il modello utilizzato nella gara del mondiale endurance darà vita a una serie limitata di vetture destinate ai clienti con livrea esclusiva e un V8 da 650 cavalli
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale