Milano
Area B e Area C: le nuove regole e i prezzi (più cari)
Cala il numero di accessi consentiti in città per le auto benzina Euro 2 e diesel Euro 4 o 5, mentre per accedere al centro bisognerà sborsare il 50% in più
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiCala il numero di accessi consentiti in città per le auto benzina Euro 2 e diesel Euro 4 o 5, mentre per accedere al centro bisognerà sborsare il 50% in più
La giunta guidata da Sala sta per approvare un nuovo pacchetto mobilità con pesanti rincari. Il ticket nella Cerchia dei Bastioni passa da 5 a 7,50 euro e forse si pagherà anche nei weekend. La sosta a pagamento sarà estesa negli orari e nelle zone coperte
Il primo cittadino difende Area B ("non è classista") ed è pronto ad andare fino in fondo: "So che chi ha una macchina vecchia ha difficoltà a cambiarla, ma è una scelta e la politica deve fare delle scelte"
Il vicesindaco Scavuzzo nega l'ipotesi di una "congestione charge", ma non la esclude completamente per il futuro: Prima bisogna potenziare i mezzi pubblici"
Il ministro dei Trasporti si scaglia contro i primi cittadini Gualtieri e Sala: "Non è una soluzione intelligente spennare chi usa l'auto per lavorare"
Nel primo trimestre la riduzione degli accessi è stata solo del 4,3%, a riprova della scarsa efficacia del provvedimento
Il sindaco smentisce l’assessorato competente che, per la seconda volta, ipotizza di far pagare l’accesso alla città. Intanto il Consiglio di Stato boccia la richiesta di sospensione immediata della Ztl e gira la questione al Tribunale regionale per verificare la correttezza delle decisioni del Comune
Gli ultimi dati dell'Amat, società dello stesso Comune, certificano una crescita degli ingressi anche a doppia cifra. In calo l'utilizzo mezzi pubblici
L'amministrazione Sala valuta l’ipotesi d’introdurre un ticket di accesso alla Ztl più grande d'Europa, sull’esempio di quello previsto per l’Area C del centro storico (per cui si prospettano già degli aumenti)
Dopo aver raccolto più di 10 mila firme e aver chiesto al Tar la sospensione immediata del provvedimento, uno dei comitati sorti contro il dispositivo comunale si rivolge ai giudici di Palazzo Spada
Palazzo Marino ha varato una sorta di deroga, ma bisogna utilizzare l'app BePooler e fornire precise indicazioni su spostamenti e accompagnatori. E comunque, la validità è solo fino al prossimo settembre
Come previsto da molti, il provvedimento di limitazione all’accesso al perimetro urbano si sta rivelando inefficace
La misura è riservata ai proprietari che certificano un indicatore della situazione economica equivalente inferiore a 20.000 euro l’anno