Alfa Romeo di Arese
Vincolo del ministero sul Centro tecnico, ma resta l'incertezza sul futuro
Il dicastero dei Beni culturali ha posto sotto tutela Palazzo Gardella: ora ci si interroga sulla destinazione dell’edificio, attualmente abbandonato
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl dicastero dei Beni culturali ha posto sotto tutela Palazzo Gardella: ora ci si interroga sulla destinazione dell’edificio, attualmente abbandonato
La sindaca Palestra ha incontrato la Soprintendente chiamata a esprimersi sul vincolo architettonico relativo al Palazzo Gardella, in disuso dopo l’addio di Stellantis
Le iniziative sono previste, rispettivamente, nell’ultimo weekend di agosto e nel secondo di settembre, lo stesso del Gran Premio di Monza
La prima creatura a motore centrale dell'atelier milanese verrà realizzata in 18 esemplari personalizzati
La vettura verrà presentata a giugno: l'atelier lombardo promette un powertrain "da supercar"
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, a partire da sabato 8 maggio l'esposizione riapre i battenti
Dopo aver guidato per anni il marchio Peugeot, il manager ha preso il comando del Biscione con l'obiettivo di rilanciarlo facendo tesoro del suo passato
I visitatori potranno vedere da vicino ben 150 modelli tra auto da corsa, stradali e prototipi normalmente non esposti al pubblico
Passeggiata, non autorizzata, nella fabbrica abbandonata e nella storia del marchio di Arese
Campagna in città, i rivali visti come un mansueto cane lupo. E in San Babila c'è la 4C Spider
Il Museo Alfa Romeo di Arese riaperto al pubblico in occasione dell'Esposizione universale che si terrà a Milano nel 2015: quello che alfisti e appassionati auspicano da tempo, potrebbe diventare realtà. Dopo oltre due anni di immobilit
Da appassionati d'auto a cacciatori di cimeli sin troppo disinvolti, spinti da una passione per l'Alfa decisamente oltre misura. Mercoledì scorso, sei "collezionisti" stranieri, quattro tedeschi e due austriaci, evidentemente innamorati della
A volte certi eventi si susseguono con un ritmo beffardo, certe coincidenze paiono studiate apposta da degli dei burloni. Ne è un esempio il centenario della nascita di Giuseppe Busso. Il geniale motorista dell'Alfa Romeo era nato a Torino il
La vettura francese fa parte di quella schiera di modelli considerati riusciti: lo sostengono i suoi proprietari che hanno partecipato al nostro sondaggio. C'è tuttavia ancora qualcosa da migliorare a livello di sospensioni e interni
Annuncio "hi-tech" del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: l'esaminatore resterà in sede e controllerà immagini e dati su un monitor
Il presidente della Commissione sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli, attacca il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Grave che il ministero non fornisca i dati del 2020”
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale