Verso il 2035
La guerra dei carburanti
La Commissione europea si accorda con la Germania e ammette la deroga per il combustibile sintetico. Ma il testo è ambiguo e l'Italia si batte per fare accettare anche quelli di origine biologica
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa Commissione europea si accorda con la Germania e ammette la deroga per il combustibile sintetico. Ma il testo è ambiguo e l'Italia si batte per fare accettare anche quelli di origine biologica
Per il ministro Pichetto, l'intesa provvisoria tra Parlamento e Consiglio per aumentare l'uso dei Saf "lascia ben sperare" per i biofuel nelle quattro ruote
Il costruttore bavarese impiega combustibili HVO, come quelli dell'Eni, per ridurre le emissioni di CO2 dei camion: il progetto è partito a dicembre con quattro mezzi, ma è stato già ampliato con altri sei bilici
Il portavoce per l'Energia, Tim McPhie, ha precisato che il commissario Simson non ha fatto aperture sul dossier auto, ma solo sulla strategia "generale" di Bruxelles
A sorpresa, Kadri Simson apre sul tema caro al governo. Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, "la ragione prevale sull'ideologia dell'elettrico"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Pichetto Fratin, lo ha annunciato al Foro di dialogo Italia-Spagna. Senza chiudere la porta al possibile utilizzo dei carburanti green, su cui aveva puntato (e per ora perso) il nostro esecutivo
La Casa di Hiroshima affianca altre sei aziende nipponiche intenzionate a studiare nuovi processi di produzione dei combustibili a bioetanolo
Oltre agli e-fuel cari alla Germania, tra i “combustibili neutri in termini di emissioni di CO2” potrebbero rientrare anche i carburanti rinnovabili di origine biologica
Frans Timmermans stoppa le aspettative italiane sull'inclusione dei biofuel, mentre il cancellier Scholz si dice fiducioso sui carburanti sintetici
Germania e Italia spingono perché l’Europa ammetta l’uso di combustibili alternativi anche dopo lo stop alle nuove auto diesel e benzina, ma sostengono soluzioni diverse. Vediamo di cosa si tratta
Berlino spinge per consentire la vendita di auto tradizionali o alimentate da carburanti biologici o sintetici anche dopo il 2035. Il giallo sulle parole del ministro dei Trasporti: la parola "veto" sparisce dalle dichiarazioni
Entro marzo, l'azienda energetica porterà a 150 il numero di distributori in grado di erogare il combustibile HVOlution, ottenuto da scarti e colture non alimentari
Secondo Staffetta Quotidiana, dall'1 gennaio sono aumentate altre due voci: i costi di miscelazione dei biocarburanti e i prezzi dei prodotti raffinati applicati ai rivenditori
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale