Guida all'acquisto
Cosa compro con 20 mila euro (o meno) nel 2025?
Auto diesel, elettriche, ibride: abbiamo passato in rassegna i listini per l'Italia
Auto diesel, elettriche, ibride: abbiamo passato in rassegna i listini per l'Italia
Aumenta il numero di costruttori cinesi contattati da Palazzo Chigi: l'azienda di Wuhan ha già avviato trattative con l'esecutivo Meloni per un insediamento produttivo
In un mercato italiano che non esce dalla crisi, c'è una Casa in controtendenza: la DR, che fa segnare un +168% di vendite nel primo semestre. Un ritorno del tutto imprevedibile per un'azienda che soltanto nove anni fa aveva sfiorato il fallimento
Si allarga anche ai brand Ickx e Sportequipe la collaborazione tra la banca franco-torinese e la casa molisana
Dalla citycar alle Suv (di varie dimensioni), passando per un pick-up e una fuoristrada: il marchio italiano presenta novità per tutti i gusti
La vettura apre un nuovo corso stilistico con soluzioni aggressive e dinamiche: sarà disponibile a partire da 23.900 euro
Dieci anni dopo il suo debutto, l’azienda molisana torna con nuovi modelli
La Dr presenta la Citycross, definita dalla stessa Casa una "light crossover", diretta discendente della concept CW20 mostrata già nel 2010 al Salone di Ginevra. Lunga 3,86 metri e larga 1,62, offre un bagagliaio variabile da 370 a 1.200 decim
La DR Motor ha annunciato quest'oggi in un comunicato che l'11 luglio il numero uno della Chery, Zhou Bi Ren sarà in visita presso la fabbrica siciliana. Nell'occasione il top manager cinese incontrerà direttamente il presiden
Tra conferme e smentite, il botta e risposta sulla vicenda dello stabilimento Fiat di Termini Imerese continua a tenere col fiato sospeso i vertici del ministero dello Sviluppo Economico, i sindacati e i diretti interessati, le maestranze. Nella tard
Il ministro Corrado Passera ha dato l'addio definitivo all'ipotesi Dr Motor dopo mesi d'incertezze dovute all'impossibilità da parte dell'imprenditore molisano di risolvere i suoi problemi con le banche e di trovare un partner, come ipotizzato
Proseguono le azioni di protesta degli operai dell'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese, in provincia di Palermo. Quest'oggi i lavoratori hanno organizzato una manifestazione nei confronti del pool di banche che avrebbe rifiutato il credito alla D
Oggi Termini Imerese ha rischiato la rivolta, dopo che centinaia di operai della Fiat hanno occupato la sede dell'Agenzia delle Entrate per protestare contro il mancato rispetto degli accordi destinati alla riapertura dell'impianto. La tensione,
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?