Le Mans 2023
Torna l’Isotta Fraschini con una hypercar per il WEC
Il glorioso marchio si riaffaccia alle competizioni con una LMh allestita dall’atelier Michelotto, la Tipo 6 LMH-C
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl glorioso marchio si riaffaccia alle competizioni con una LMh allestita dall’atelier Michelotto, la Tipo 6 LMH-C
Il marchio italiano, passato sotto la proprietà della Ideactive dei fratelli Ricci, ha pubblicato nuovi teaser della vettura e fornito i primi dettagli tecnici: il debutto è fissato per il 21 dicembre
Potrebbe riprendere alcuni stilemi della concept Carabo di Marcello Gandini. Dietro al rilancio, i fratelli Mauro e Jean-Frank Ricci
Telaio Dallara, motore by Gibson Technology, design italiano: nella culla del Tempio della velocità nasce l'opera prima della 777 Motors, che punta all'élite degli appassionati di motori. Con vetture ed esperienze esclusive
Maranello svela le linee del prototipo con cui tornerà a competere nella massima categoria della 24 Ore più famosa del mondo: le prime informazioni
Tra elettriche, termiche e ibride, il mondo delle multimilionarie non è mai stato così ricco e variegato. Scopriamo in questa rassegna le tecnologie e le scelte ingegneristiche che le rendono così uniche
Presentata sotto forma di prototipo, il nuovo modello è frutto di una collaborazione tra l’azienda di Moncalieri, l’austriaca Deus e la Williams Advanced Engineering. Previsti solo 99 esemplari, con le prime consegne nel 2025
Pure il Campionato mondiale Endurance prosegue sulla strada della doppia propulsione, attirando nuovi concorrenti, Ferrari compresa dal 2023
Il marchio transalpino costruirà un prototipo per la categoria LMDh, sfruttando il proprio know-how maturato in F.1
L'hypercar disegnata da de Silva, capostipite della gamma immaginata dalla joint venture sino-americana con sede in Italia, è stata presentata alla Milano Design Week. I primi esemplari sono attesi nel 2023
Appuntamento il 4 settembre, quando verranno svelati anche tutti i dettagli tecnici tecnici del powertrain ibrido plug-in da circa 1.400 CV della hypercar
La vettura è equipaggiata con un V8 4.0 biturbo da 750 CV e due motori elettrici posizionati su entrambi gli assi, che le conferiscono la trazione integrale
Dalla nuova Toyota GR010 Hybrid alla Peugeot 9X8, attesa per il prossimo anno, ecco i modelli sviluppati per la nuova categoria Lmh del FIA World Endurance Championship
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale