Mercedes-Benz
Torna la Classe G con tetto in tela
Anticipata da un teaser, potrebbe raccogliere l'eredità della esclusiva Landaulet con passo lungo, quattro porte e sezione posteriore apribile
Anticipata da un teaser, potrebbe raccogliere l'eredità della esclusiva Landaulet con passo lungo, quattro porte e sezione posteriore apribile
Nel 2026 l'ammiraglia proporrà nuovi fari e probabili modifiche agli interni e agli Adas
Anche l'esclusiva V12 è pronta al restyling e i prototipi sono stati fotografati durante i collaudi su strada
La sorella minore della Classe G arriverà nel 2027, forse non solo elettrica. E non farà sconti sulle doti in fuoristrada
Con un motore per ruota, porta nel mito il nuovo mondo. E resta la stella fissa (a tre punte) di pietre, fango e sabbia
Prefigura la nuova famiglia di veicoli commerciali della Stella, sia per le merci sia per i passeggeri. Con interni inediti. Siamo saliti a bordo
Vintage fuori, modernissima dentro: prodotta in 460 esemplari, costa 160 mila euro
Verso la conclusione della collaborazione fra la Casa tedesca e la Renault nei veicoli commerciali, che aveva portato nel 2012 alla nascita delle varianti del Kangoo con la Stella
L'ultima generazione affina ulteriormente la formula di questa leggenda: ecco come va
Realizzata sulla base della nuova Classe G a batteria, è stata appena consegnata a Bergoglio. Ma c’è un precedente
Nell'ultima trimestrale, il gruppo di Stoccarda paga le performance deludenti della divisione automobilistica, penalizzata anche da mix di prezzi e prodotto sfavorevole
La Stella ha ampliato l'offerta con listini più convenienti anche per la coupé e la Classe E, berlina e station wagon
Sostituiranno Vito, Sprinter e Classe V: architettura a 800 V, trazione anteriore o integrale, e il sistema operativo MB.OS per la guida assistita di Livello 3
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?