Skoda Octavia RS
La praticità ha 265 CV - VIDEO
Rinnovata nel 2024, è più potente ma non tradisce la sua natura di auto confortevole: ecco come va
Rinnovata nel 2024, è più potente ma non tradisce la sua natura di auto confortevole: ecco come va
Per la grande Suv boema arriva un nuovo allestimento, la segmento D (anche station) guadagna un 2.0 TSI da 265 CV. Piccoli aggiornamenti anche per Fabia, Kamiq, Scala e Karoq
La prima sportiva elettrificata del marchio è spinta da un 1.4 turbobenzina da 150 CV e da un motore elettrico da 115 CV, per una potenza totale di 245 CV. La batteria da 13 kWh permette di percorrere una cinquantina di km (reali) in modalità Ev
La gamma viene arricchita con l'introduzione del motore 2.0 TDI Evo più potente
Dopo l'ibrida RS iV, la versione sportiva della bestseller boema introduce altre due motorizzazioni
La variante sportiva, disponibile nelle carrozzerie berlina e wagon, ha una batteria da 13 kWh e può percorrere fino a 60 km con una carica
Avrà un powertrain dalla potenza complessiva di 245 CV: debutto al Salone di Ginevra
La quarta generazione della Octavia avrà anche una variante ad alte prestazioni elettrificata: debutto al Salone di Ginevra
Saranno in vendita da giugno, con prezzi a partire, rispettivamente, da 30.400 e 30.940 euro
Grazie a un turbodiesel stracarico di coppia le prestazioni sono assicurate
La station Ceca abbina 2.0 TDI da 184 CV alla trazione integrale a controllo elettronico con differenziale XDS+
Equipaggiata con un 2.0 TDI da 184 CV, dichiara una velocità massima di 228 km/h
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?