Lamborghini
Huracán Sterrato, la supersportiva che non ti aspetti - VIDEO
Abbiamo guidato su asfalto e su sterrato la Lambo più controversa di sempre. Scoprendo che, alla fine, forse è quella che ha più senso di tutte
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAbbiamo guidato su asfalto e su sterrato la Lambo più controversa di sempre. Scoprendo che, alla fine, forse è quella che ha più senso di tutte
Dopo la Ferrari, pure la Casa di Sant'Agata Bolognese presenta conti trimestrali in forte crescita, con nuovi massimi storici per consegne, ricavi e utili. E la produzione è coperta da ordini fino a quasi tutto il 2024
Per festeggiare il compleanno della Casa emiliana abbiamo raccolto le sue celebri stradali
Dopo aver svelato il powertrain da 1.015 cavalli, oggi è la volta dello scheletro della LB744: l'erede della Aventador impiega una struttura definita monofuselage realizzata con materiali compositi. Risultato: più leggera e più rigida
Dal 25 marzo al 7 maggio sarà possibile visitare su prenotazione i musei dei due marchi con un unico pacchetto che include lo shuttle per il trasferimento da Borgo Panigale a Sant'Agata Bolognese.
In attesa di conoscere il nome e le forme dell'erede della Aventador, ecco com'è fatto il suo powertrain Phev: i propulsori a corrente, due davanti e uno dietro, supportano il "mostro" aspirato che ora suona a 9.500 giri
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale