Ogni anno milioni di auto incidentate non vengono riparate. Oppure, anche in caso di sinistro grave, ci si limita a interventi “cosmetici". Però circolano e sono vendute lo stesso...
I piccoli turbobenzina sono sempre più diffusi anche sulle compatte. Risultato: prestazioni vivaci e consumi ridotti...
Ostinatamente legata alla sua quasi quarantennale tradizione, ma rivista da capo a piedi. Lussuosa come sempre, tecnologica come non mai
La notizia è che la Casa di Hiroshima torna al motore rotativo. Il contorno piccante è che sarà nel cofano di una sportiva doc...
Nel 2015 il mercato Usa ha sfiorato quota 17,5 milioni di vetture. E il presidente, Barack Obama, ne ha approfittato per visitare il Cobo...
Per festeggiare i nostri primi 60 anni vi offriamo un’anteprima mondiale: dopo mezzo secolo torna un mito italiano, dei motori come del costume. È la nuova Fiat 124 Spider. L’abbiamo portata subito in pista per dedicarle (oltre alla copertina) un’approfondita prova su strada. Guidare senza patente non è più un reato: lo prevede un decreto legislativo, che attua una “vecchia” legge delega, la 64/2014, approvata dal parlamento ad aprile dell’anno scorso. Le multe però sono molto salate, fino a 5 mila euro.
Le inchieste. Le offerte delle Case rappresentano degli specchietti per le allodole, utilizzati per attirare clienti nelle concessionarie? Un tempo effettivamente era così. Oggi, la nostra inchiesta dimostra che le cose sono cambiate e, salvo rare eccezioni, i prezzi sono reali. Auto incidentate: ogni anno milioni di vetture non vengono riparate o ci si limita a interventi “cosmetici”. Eppure circolano e sono vendute tranquillamente. In barba alla sicurezza.
Prove e impressioni di guida. Oltre all’attesa Fiat 124 Spider, le altre protagoniste della sezione prove su strada sono Toyota RAV4 ibrida, BMW Serie 7, Audi R8, Mini Clubman, Mahindra XUV500 oltre a un confronto tra piccole turbobenzina a tre cilindri: Opel Astra vs Peugeot 308 vs VW Golf. Le impressioni di guida, invece, sono “popolate” da Porsche 911, Jeep Renegade, Ford Focus RS, Lamborghini Huracán, Lotus Exige Sport.
Autonotizie e anteprime. La Dacia Duster nel 2017, con stile e meccanica aggiornati, cercherà di replicare l’impresa della serie attuale, che finora ha sedotto un milione e mezzo di automobilisti. La notizia è che la Mazda torna al motore rotativo; il contorno piccante è che sarà nel cofano di una sportiva doc, anticipata dalla concept RX Vision presentata a Tokyo. I dettagli però, sinora erano nebulosi. Siamo andati in Giappone per dipanare la matassa. In vista dei nuovi limiti alla CO2, in vigore dal 2020, aumenta l’offerta di modelli a doppia alimentazione. A partire dalle ibride plug-in. Tra queste, Hyundai Ioniq , Chrysler Pacifica e VW Tiguan GTE Active. Speciale Salone di Detroit: tutte le novità dagli Usa.
Edizione speciale: i nostri primi 60 anni. Era il 1956 quando Gianni Mazzocchi intuì che l’automobile sarebbe diventata la protagonista di una delle rivoluzioni più travolgenti della storia e del nostro Paese. Nel febbraio di quell’anno diede alle stampe il primo numero di Quattroruote. Molte cose sono cambiate da allora. Per celebrare questi primi 60 anni abbiamo realizzato un’edizione speciale di 216 pagine. I primi sei capitoli sono dedicati ai decenni passati, negli altri quattro, invece, abbiamo allargato la prospettiva a ciò che le auto diventeranno da qui al 2056. Quattroruote di febbraio vi attende in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?