È l'ora della verità, per la versione top della berlina italiana. L'abbiamo portata su strada e in pista, per vedere quanto ci sia di vero dietro le grandi...
Carattere deciso, nello stile e nella guida. La Suv americana che sbarca in Europa è ben più agile di quel che ci si potrebbe attendere...
Un letto matrimoniale, un guardaroba, una libreria e tanti altri pezzi di arredamento. E una sfida che stavolta si rinnova tra auto non proprio...
Primo contatto sulle strade di Cuba con la sport utility compatta di Ingolstadt. Che arriva in Italia a ottobre
Continuano a catturare l'interesse di una vasta fascia di clienti, le station wagon. Per il loro taglio molto pratico e funzionale...
Gli italiani e le tasse: siamo davvero tra i più tartassati? Abbiamo confrontato i costi di immatricolazione, circolazione e possesso nei vari Paesi d’Europa. Con qualche sorpresa. Sicurezza stradale: apnee notturne, come si vanifica una legge utile. La nuova disciplina sul rinnovo e rilascio della patente sui soggetti che soffrono di Osas è inadeguata; all’atto pratico si esaurisce con un’autocertificazione. Anas, basta strade abbandonate. Per troppo tempo ci si è lamentati a tamponare le emergenze, così in alcune regioni molte arterie fondamentali sono al collasso. Ecco il piano dell’Anas che dovrebbe risolvere la situazione. Inchiesta sul noleggio, tutto quel che c’è da sapere per evitare sorprese. In Israele c’è una Silicon Valley in salsa locale e l’automotive ribolle di nuove idee.
Prove e impressioni di guida. La copertina del numero di luglio è dedicata alla Ford Edge, protagonista di una prova approfondita accanto a quella di un’altra vettura sulla quale c’è grande attesa, l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. Seguono i test di Mercedes-Benz Classe E, Range Rover Evoque Cabrio, Peugeot 2008, Jeep Renegade e Kia Optima, oltre a una prova speciale sulla capacità di carico di sei crossover: Fiat 500X, Nissan Juke, Peugeot 2008, Renault Captur, Skoda Yeti, Suzuki Vitara. E, ancora, le impressioni di guida di Ferrari GTC4, Audi Q2, Toyota Hilux, Tesla Model X, Kia Niro, Mazda6, Volvo V90 e Skoda Octavia.
Autonotizie e anteprime. Imminente ormai l’esordio dell’Alfa Romeo Stelvio, Suv media del Biscione e secondo modello della nuova gamma, dopo la Giulia. La settima generazione della Ford Fiesta sarà in vendita nel 2017. Siamo saliti sulla nuova Porsche Panamera in Sud Africa, accanto ai collaudatori, nelle ultime fasi di sviluppo, per scoprire in anteprima come va il “piccolo” V8 biturbo. A quasi dieci anni dalla prima generazione, la nuova Audi A5 è finalmente pronta. Esordio in autunno per la versione più sportiva. A seguire le altre.
Dossier elettriche e ibride. Quattroruote di luglio vi attende in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone. Questo mese con la rivista si può richiedere (con un sovrapprezzo di 2 euro) il Dossier Sportive & Cabrio: 160 pagine con le prove di BMW M2, Ford Focus RS, Porsche 911 Turbo S, ma anche di Ferrari F12tdf, Honda NSX, Pagani Huayra BC, McLaren 675 LT Spyder. E, ancora, le recenti varianti cabriolet della Ford Mustang e della Range Rover Evoque. Non solo prove e impressioni di guida, ma anche i test drive di vetture da competizione come la Mini ALL4 Racing allestita per la Dakar e le Seat Leon e Opel Astra TCR. Oltre alla classifica delle automobili più veloci al Vairanoring. Inoltre, per gli amanti delle moto, a richiesta (1,50 euro oltre al prezzo della rivista) l’ultimo fascicolo di Dueruote.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?