Rivista

QUATTRORUOTE - Marzo 2016
CERCANDO QUELLA GIUSTA 1 / 5
MAZDA MX-5 2 / 5
Finalmente Levante 3 / 5
DA ABARTH A VW L'ABC DI GINEVRA 4 / 5
ASCOLTA L'INFINITO 5 / 5
PROVA SU STRADA
CERCANDO QUELLA GIUSTA

A confronto sette piccole che vivono soprattutto in città. Dove in primo luogo contano agilità, facilità di parcheggio, visibilità e confort...

QUATTRORUOTE Marzo 2016

Chi meglio dei tassisti, che percorrono migliaia di km all’anno, conosce le auto? Abbiamo chiesto a 12 di loro - a Milano, Roma e Napoli - di giudicare le loro vetture. Luoghi di grande suggestione i drive-in sono un’icona pop di un’epoca ormai al tramonto, negli Stati Uniti come in Italia. Che qualcuno, però, celebra ancora. Speciale Quattroruote Day: i 60 anni della rivista sono stati l’occasione per riflettere sul domani dell’auto e della mobilità con architetti, designer, sociologi, scrittori. E protagonisti del nostro tempo come Luca di Montezemolo, al quale abbiamo tributato il Premio Mazzocchi 2016. Senza trascurare i giovani coinvolti in un videoconcorso. E i lettori, che hanno potuto partecipare all’evento.


Prove e impressioni di guida. La protagonista delle prove su strada di questo numero è la Toyota Prius, seguita da Mazda MX-5, Infiniti Q30, Renault Talisman, Porsche 911 Carrera S, SsangYong Korando e da un confronto fra sette citycar: Citroën C1, Fiat Panda, Hyundai i10, Opel Karl, Renault Twingo, Suzuki Celerio e Toyota Aygo. E, ancora, le impressioni di guida di Hyundai Ioniq, VW Tiguan, Kia Sportage, Jaguar F-Pace e Bentley Bentayga. Infine, lo speciale Q Sound con tutto quel che c’è da sapere sull’hi-fi dell’auto.


Autonotizie e anteprime. Toccherà all’Audi A8, l’anno prossimo, incarnare per prima il nuovo linguaggio stilistico della Casa di Ingolstadt e avvicinarsi alla guida autonoma. Il Salone di Ginevra mette in scena il futuro, l’auto che verrà, con molti modelli di produzione che si svelano per la prima volta e concept innovative, come la Shiwa esposta nel nostro stand. Fra le più attese del motor show svizzero c’è sicuramente la Maserati Levante, la prima Suv nella storia del marchio del Tridente. Ma anche Alfa Romeo Giulia, Seat Ateca, Volvo V90, Kia Optima Sportwagon, Renault Alpine e Scénic, Porsche 718 Boxster e Lamborghini Centenario, solo per citarne alcune.


Speciale Formula 1. Quattroruote di marzo vi attende in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone. Con 2 euro in più rispetto al prezzo della rivista questo mese si può richiedere lo speciale Formula 1, allegato di 112 pagine dedicato al Mondiale 2016, che partirà il 20 marzo a Melbourne, in Australia, e che si preannuncia più che mai ricco di motivi d’interesse. Riuscirà la Ferrari, con Vettel e Räikkonen, a mettere fine al predominio delle Mercedes di Hamilton e Rosberg? E la Red Bull colmerà il gap che nelle ultime stagioni le ha impedito di ripetere i trionfi del recente passato? Poi ci sarebbero le incognite rappresentate dalla McLaren-Honda e dalla Renault: la prima chiamata a riscattare la disastrosa stagione 2015, la seconda rientrante nel Circus dopo aver rilevato la Lotus, in crisi finanziaria. Per chi lo desidera, con 1,50 euro in più si può avere anche Dueruote, con un infilata di prove e di novità.


STORIE D'AUTO

  • Rolls-Royce La leggenda diventa un film
  • Scenari Avanti tutta con Suv e pick-up
  • Car economy E se in Borsa la Ferrari fosse un'ibrida?
  • Posta prioritaria Quei prezzi elevati fanno discutere
  • Le top 100 Un mondo di auto
  • Nuovi mercati Tutti in coda verso l'Iran
  • Visori HoloLens La realtà aumentata va in fabbrica

AUTORITRATTI

  • Roberto Fedeli Ritorno in Emilia
  • Roberto Cingolani Robot alla guida? Preferisco Vettel
  • Alessio Bianchi La passione prende forma

A RUOTA LIBERA

  • Fare il pieno al cellulare Costa più in macchina che a casa
  • Qualità dell'aria Stop alle caldaie, non alle auto
  • Trend La svolta hi-tech spinge l'innovazione
  • Sanzioni T-Red, il “mostro" ha dieci anni
  • Radiografia del mercato italiano Il futuro può attendere
  • I nostri partner Thailandia: la spinta arriva dal Motor Expo
  • In edicola Speciale amarcord con il numero di aprile

ATTUALITÀ

  • Comuni e multe Fabbriche di soldi
  • Quattroruote Day Appuntamento col futuro
  • Indagine fra i tassisti Ricompreresti questa auto?
  • Drive-in Templi moderni

Q SOUND

  • Hi-fi Tutto quel che c'è da sapere sulla musica in auto

PROVE SU STRADA

  • Toyota Prius
  • Confronto fra sette piccole: Citroën C1 | Fiat Panda | Hyundai i10 Opel Karl | Renault Twingo | Suzuki Celerio | Toyota Aygo Mazda
  • MX-5
  • Infiniti Q30
  • Renault Talisman
  • Porsche 911
  • SsangYong Korando

IMPRESSIONI DI GUIDA

  • Hyundai Ioniq
  • Volkswagen Tiguan | Kia Sportage
  • Jaguar F-Pace | Bentley Bentayga

ANTEPRIMA

  • Audi L'A8 disegna il domani
  • Opel Meriva Armadio addio

AUTONOTIZIE

  • Salone di Ginevra Shiwa, l'auto che verrà
  • Maserati Levante
  • Ferrari GTC4Lusso
  • Seat Ateca
  • Kia Optima Sportwagon
  • Alpine Concept Vision
  • Volvo V90
  • Skoda Vision S | Renault Scénic
  • Alfa Romeo Giulietta
  • L'ABC del Salone Le altre novità

TECNICA

  • Emissioni La battaglia degli NOx

SPORT

  • In diretta dalle gare Ferrari 458 Italia GT3

BUSINESS

  • Q-Index Le nostre quotazioni nel paniere Istat
  • Vendita usato Quasi quasi la faccio bella
  • Antifurto meccanici Il catalogo è questo
  • Assicurazioni Furto parziale, attenzione alle clausole
  • Offerte Monovolume a confronto
  • Mercato Nissan e Mini spingono con le chilometri zero
  • Credito Gennaio record: prestiti +54,6%
  • Fisco Comprate all'estero? Dovete fare così
  • Sportello Il mistero dell'auto nuova fabbricata sei anni prima
  • Il difetto Honda CR-V: al sensore non piace l'umidità
  • Lamentele Suzuki Swift: il giallo del fendinebbia
  • Numeri Siamo vicini ai livelli del 2011

MERCATO

  • I listini del nuovo
  • Le quotazioni dell’usato
  • Le prove su strada dal marzo 2006 al febbraio 2016
  • Ultima pagina