Asfalto
La produzione si ferma
La produzione di conglomerato bituminoso, il principale indicatore dello stato di manutenzione della nostra rete viaria, è stagnante: possibili ripercussioni sulla sicurezza stradale
La produzione di conglomerato bituminoso, il principale indicatore dello stato di manutenzione della nostra rete viaria, è stagnante: possibili ripercussioni sulla sicurezza stradale
Cresce l’impiego del fresato, che nel 2023 ha fatto risparmiare 10 milioni di tonnellate di materie prime. Oggi è presente sul 30% del fondo, ma si può fare meglio
Il concessionario Astm provvederà a ripavimentare la corsia lenta dell'A4 per 250 chilometri con un nuovo materiale in grado di abbattere le emissioni e di ridurre il ricorso a nuovo bitume
La metropoli californiana tenta di combattere il riscaldamento urbano asfaltando le strade con uno strato di materiale riflettente. Che però genera spiacevoli effetti collaterali per pedoni e automobilisti
Quest’anno verranno prodotte 35 milioni di tonnellate di bitume, con una crescita del 10% sul 2020. Resta l’incognita del caro prezzi per le materie prime
Secondo i dati diffusi dall'associazione Strade Italiane e Bitumi, nonostante la pandemia nel 2020 la produzione di asfalto è cresciuta del 6,3%
Secondo l’associazione, l’anno si chiuderà a 30 milioni di tonnellate, il 15% in più rispetto al 2019
L'associazione Siteb chiede al governo di sbloccare i cantieri e rivedere il Codice appalti
Denuncia Siteb: nei primi cinque mesi del 2018 l’utilizzo di asfalto è diminuito del 12% rispetto al 2017
La denuncia del Siteb: serve un piano da almeno 40 miliardi di euro
Per rimettere in sicurezza la viabilità italiana bisognerebbe investire 50 miliardi di euro
Record negativo nell'uso del conglomerato bituminoso. Siteb: "Allerta e Roma e Milano"
Recuperato solo il 20%, la media europea è il 60. "Si potrebbero risparmiare 500 milioni"
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?