Automotive Cells Company
Nuove ombre sulla gigafactory di Termoli: Total è scettica
La compagnia francese è fredda sul progetto molisano e su quello tedesco, e preferisce puntare sulla fabbrica a Billy-Berclau
La compagnia francese è fredda sul progetto molisano e su quello tedesco, e preferisce puntare sulla fabbrica a Billy-Berclau
Secondo El Mundo, l'iniziativa con la Catl è entrata nella fase finale: mancano solo il via libera dei cinesi all'investimento e quello degli spagnoli per un nuovo pacchetto di aiuti
La joint venture per le batterie tra Stellantis, Mercedes-Benz e Saft spiega le ragioni che l'hanno spinta a congelare il progetto della gigafactory a Termoli, dove il gruppo di Tavares produrrà "più mild hybrid"
La joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total sta rivedendo le sue strategie per tener conto dell'andamento del mercato: pesano gli sviluppi tecnologici e il rallentamento delle vendite di elettriche
La joint-venture franco-tedesca ha accettato l'obbligo di dare priorità ai lavoratori della fabbrica di motori ex Fiat. Resta da sciogliere il nodo del contratto da applicare
Il gruppo transalpino ha in programma di investire 2,2 miliardi di euro per un impianto da 24 GWh e 1.500 posti di lavoro. Ancora da definire la località precisa
Nuovo incontro al Mimit tra le sigle dei metalmeccanici e Acc: sul tavolo il reimpiego dei lavoratori
La raccolta, che vede il coinvolgimento di Intesa Sanpaolo e Sace, servirà a finanziare la realizzazione delle fabbriche di batterie (Termoli compresa) e sarà seguita da un aumento di capitale che porterà Stellantis a salire al 45%
La joint venture tra Stellantis e Mercedes sta per definire un'operazione destinata a fornire le risorse per sostenere i progetti di espansione industriale, tra cui la gigafactory di Termoli
La joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total ha illustrato il progressi del progetto molisano alle autorità nazionali e locali. Confermato il cronoprogramma: produzione al via nel 2026
Il ministro ha approfittato della cerimonia di inaugurazione della gigafactory di Douvrin per chiedere l'avvio di un confronto sul futuro delle produzioni nel nostro Paese
La joint venture ha aperto il primo dei tre blocchi che andranno a comporre la fabbrica e produrranno 40 gigawattora di batterie entro il 2030
L’azienda torinese fornirà le attrezzature per la fabbrica di batterie nel nord della Francia: consentiranno di produrre fino a 8 gigawattora di dispositivi l’anno entro il 2024
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?