Carburanti
Aumentano i consumi di benzina: pesa il rincaro del metano
Secondo l’Unem, il forte rincaro del gas sta portando sempre più proprietari di vetture bifuel a viaggiare facendo il pieno di verde
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiSecondo l’Unem, il forte rincaro del gas sta portando sempre più proprietari di vetture bifuel a viaggiare facendo il pieno di verde
Gli italiani hanno ripreso a viaggiare sulle strade: l’incremento dei carburanti per autotrazione è stato dell’11%
Esponente di una dinastia di imprenditori del settore, il presidente della IP crede ancora nel futuro dei prodotti petroliferi. Che ritiene indispensabili anche in questa fase di transizione energetica
Benzina e gasolio hanno fatto segnare lo scorso anno una flessione dell'1,6%
La flessione di benzina e gasolio in Italia è proseguita anche lo scorso anno
La diminuzione è pari a 197 mila tonnellate, con ovvie ripercussioni anche sul gettito fiscale
Ottavo calo in undici mesi, secondo consecutivo dopo il minuscolo rimbalzo di settembre, per la benzina e nono per il gasolio. A novembre la vendita di "verde" in Italia è diminuita del 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, mentre per
Dopo il dato sostanzialmente invariato di aprile (con pressoché nessun cambiamento per la benzina e +0,9% gasolio), a maggio è ripresa la caduta dei consumi di carburanti tradizionali. Gpl in controtendenza. Le vendite di
Rallenta la caduta dei consumi petroliferi a febbraio. E dopo dodici cali consecutivi (su base annuale) tornano a crescere i volumi della benzina. Ma vediamo nel dettaglio come sono andate le vendite di carburanti nel mese più corto dell'
Tornano a peggiorare i già negativi indicatori dei consumi petroliferi in Italia. Per la prima volta da aprile, infatti, ad agosto la variazione mensile dei consumi di benzina e gasolio ha invertito la tendenza e fatto peggio della media
Il caro carburanti continua a incidere in maniera pesante sulle tasche degli automobilisti italiani. E le conseguenze sono evidenti dal momento che chi può inizia a usare meno l'auto per i propri spostamenti. Lo dimostrano i dati diffusi dal m
Prosegue il crollo dei consumi petroliferi nel nostro Paese, complici i prezzi dei carburanti in continua ascesa e la crisi economica generale. Secondo i dati dell'Unione Petrolifera, nel mese di marzo si è registrato un calo del 10,7% (i
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale