Stellantis
Elkann, Tavares, gli eredi di Marchionne: ecco i compensi del 2021
L'ad ha percepito 19,1 milioni, il presidente 7,9. 26 milioni ai familiari del manager scomparso 4 anni fa
L'ad ha percepito 19,1 milioni, il presidente 7,9. 26 milioni ai familiari del manager scomparso 4 anni fa
Le principali voci di bilancio sono risultate in crescita a doppia e tripla cifra grazie alle sinergie, alla crescita dei volumi e al miglior mix di prezzo e prodotto
La fusione FCA-PSA apre nuovi scenari: Quattroruote approfondisce il destino dei brand nazionali, o comunque legati agli insediamenti produttivi sul nostro territorio. Compresa la galassia dei componentisti
Dopo aver incontrato gli operai piemontesi e lucani, il nuovo amministratore delegato andrà anche a Cassino, nella fabbrica delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio
Il primo incontro con l'ad è stato giudicato da tutte le sigle con toni positivi: il manager ha ribadito il no alla chiusura di impianti e il sostegno ai progetti per i marchi del Biscione e del Tridente
Tra le altre nomine, spicca la responsabilità dell’Europa a Picat e l’engineering a Wester. Per il design un tandem composto da Ralph Gilles e Jean-Pierre Ploue. Predomina la componente francese
Nella sua prima conferenza stampa, il numero uno del nuovo gruppo ha ribadito l'intenzione di non chiudere fabbriche e ha svelato alcuni dettagli sul futuro dei vari marchi
Via al quarto maggior costruttore al mondo. Ecco i retroscena e le prospettive del nuovo colosso (comprese quelle dei suoi marchi), tra tante certezze e qualche punto interrogativo
Con la nascita del nuovo colosso del mondo automotive, ripercorriamo in questa rassegna le auto a emissioni zero prodotte dai due gruppi protagonisti della fusione
Le due realtà automobilistiche hanno perfezionato l'accordo a poco più di un anno dalle intese preliminari. Ecco tutti i dettagli e le prossime tappe: dal 18 gennaio le negoziazioni in Borsa, il 19 parla Tavares
Dopo le assemblee degli azionisti, i due costruttori hanno annunciato la data di perfezionamento della loro fusione. Dal 18 gennaio le negoziazioni in Borsa
L'assemblea del costruttore italoamericano ha votato quasi all'unanimità a favore dell'operazione
Le due assemblee dei soci del costruttore transalpino hanno votato come da attese: via libera quasi all'unanimità
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?