Stati Uniti
Guida assistita Tesla, si indaga su presunti ritardi nella segnalazione degli incidenti
La Nhtsa accende un faro sulla tempistica dei rapporti su Autopilot e Full Self-Driving
La Nhtsa accende un faro sulla tempistica dei rapporti su Autopilot e Full Self-Driving
In autostrada le vetture potranno avviare in autonomia alcune manovre come i cambi di corsia, ma il conducente dovrà sempre essere pronto a intervenire
Il nuovo sensore d'immagine elabora immagini Raw e Yuv permettendo di risparmiare spazio ed energia, soprattutto sui veicoli elettrici
Disponibile sulle Mustang Mach-E, offre il Livello 2 più avanzato: mani staccate dal volante, occhi sulla strada. Può essere provato per tre mesi
La Casa tedesca è il primo costruttore estero a sperimentare in Cina questa tecnologia, che non prevede l’intervento attivo del conducente
Dopo BMW e Mercedes-Benz, anche la Casa cinese ha ottenuto l’autorizzazione per collaudare su alcune strade ad alto scorrimento i propri sistemi
Guida assistita, intelligenza artificiale, ma anche motori, trasmissioni e sospensioni: ecco le soluzioni top - e una flop - che hanno segnato gli ultimi mesi. E che ci accompagneranno anche nel 2024
Un passo storico verso la guida automatizzata: Stoccarda mette a disposizione dei clienti Usa una suite di avanguardia assoluta. Con cui supera di slancio anche la Tesla (ufficialmente ancora al livello 2). Noi l'abbiamo provata su strada a Los Angeles
Il centro di Sokolov, in Repubblica Ceca, è stato inaugurato dopo quasi sei anni di lavori: si occuperà di sistemi di livello 3 e 4
Una nuova legge vieta ai costruttori di utilizzare definizioni fraintendibili per i propri sistemi di guida assistita. Dal 2023 tutte le funzioni, e i loro limiti, dovranno essere esplicitate
La Casa giapponese aggiorna i suoi dispositivi di sicurezza e di guida assistita, preparandosi a renderli gradualmente disponibili in tutto il mondo con l’obiettivo di azzerare gli incidenti fatali per i propri veicoli entro il 2050
Dal Lidar di terza generazione ai nuovi sistemi d'illuminazione dell'abitacolo: siamo andati nella sede Valeo di Santena (To), per scoprire i segreti delle auto di domani
In base alla convenzione internazionale di Vienna sulla circolazione stradale, i sistemi driverless non sono più fuorilegge. Le norme tecniche, però, ancora non ne consentono la messa su strada
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?