Aci-Istat
Incidenti, decessi e feriti in forte crescita nel primo semestre
Le stime mostrano incrementi a doppia cifra: le strade extraurbane presentano il conto peggiore, sia rispetto alla città, sia alle autostrade
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLe stime mostrano incrementi a doppia cifra: le strade extraurbane presentano il conto peggiore, sia rispetto alla città, sia alle autostrade
L'istituto di statistica ha sondato le intenzioni di lavoratori e studenti per i prossimi mesi di settembre e ottobre. Ecco cosa è emerso
Si riducono a doppia cifra anche le vittime, ma l'obiettivo fissato dall'Unione Europea è ancora lontano
I dati, riferiti al 2019, emergono dal consueto rapporto Aci-Istat, diffuso ogni anno alla vigilia dell’esodo estivo
Lieve calo sulle strade italiane di sinistri con lesioni, morti e feriti. Però i decessi aumentano tra pedoni, ciclomotoristi e camionisti
Cresce il numero di viaggiatori e sempre più arrivano in auto, camper o pullman
Confermato l’ottimo risultato del settore dei trasporti, spinto dalle quattro ruote
Incremento del 41,9% ad agosto e del 9,5% nei primi otto mesi
Esportazioni in crescita del 118% grazie alle vendite di auto (+144,6%)
I sinistri con esito mortale sono saliti da 1.587 a 1.627 e i morti da 1.730 a 1.752
In flessione sinistri (-2,5%) e morti (-0,6%), mentre crescono le lesioni (+16%)
Il mese di ottobre ha registrato i migliori indici dal 2002
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
Il ministro delle Infrastrutture preannuncia modifiche normative sulla mobilità alternativa e una revisione del Codice della strada
Nonostante il ricorso a dipendenti abilitati del ministero delle Infrastrutture e a personale in pensione, in molte province per sostenere la prova pratica della patente B ci vuole ancora troppo tempo. In media, il doppio di quanto sarebbe necessario. Ecco perché la formazione degli automobilisti continua a non funzionare
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale