Coronavirus
Aci-Istat: incidenti in calo del 29,5% tra gennaio e settembre
Si riducono a doppia cifra anche le vittime, ma l'obiettivo fissato dall'Unione Europea è ancora lontano
Si riducono a doppia cifra anche le vittime, ma l'obiettivo fissato dall'Unione Europea è ancora lontano
I dati, riferiti al 2019, emergono dal consueto rapporto Aci-Istat, diffuso ogni anno alla vigilia dell’esodo estivo
Lieve calo sulle strade italiane di sinistri con lesioni, morti e feriti. Però i decessi aumentano tra pedoni, ciclomotoristi e camionisti
Cresce il numero di viaggiatori e sempre più arrivano in auto, camper o pullman
Confermato l’ottimo risultato del settore dei trasporti, spinto dalle quattro ruote
Incremento del 41,9% ad agosto e del 9,5% nei primi otto mesi
Esportazioni in crescita del 118% grazie alle vendite di auto (+144,6%)
I sinistri con esito mortale sono saliti da 1.587 a 1.627 e i morti da 1.730 a 1.752
In flessione sinistri (-2,5%) e morti (-0,6%), mentre crescono le lesioni (+16%)
Il mese di ottobre ha registrato i migliori indici dal 2002
A luglio è stato registrato un ottimo +44,9% per l'output
L'indice Quattroruote-Istat resta fermo a quota 108,8
Rinviata anche la tempistica per i fogli rosa. Per l'esame di teoria ci sono 12 mesi di tempo dalla data di accettazione della domanda
Il governo iberico ha sancito una stretta sulla circolazione con norme ad hoc: vietato transitare anche sulle strade extraurbane e nei tunnel urbani
La vicenda coinvolge la Ford e in misura marginale la Mazda: la Nhtsa ha obbligato le Case a sostituire i dispositivi potenzialmente difettosi
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto