Auto elettriche
Volkswagen taglia i prezzi della gamma ID.
Le filiali di diversi Paesi europei, tra cui la Francia, hanno abbassato i listini e modificato gli allestimenti per rilanciare le vendite, ma anche per accedere agli incentivi locali
Le filiali di diversi Paesi europei, tra cui la Francia, hanno abbassato i listini e modificato gli allestimenti per rilanciare le vendite, ma anche per accedere agli incentivi locali
La Casa di Elon Musk dà un'altra sforbiciata e l'obiettivo è sempre lo stesso: sostenere la domanda e spingere i volumi di produzione e vendita, a costo di ridurre i margini operativi
I listini sono aumentati di 8.900 euro rispetto a dieci anni fa: nel 2013, infatti, si superavano a malapena i 18 mila
L'Automotive Dealer Report 2023, stilato da Italia Bilanci, conferma l’effetto positivo dell’aumento dei prezzi delle auto non solo sulle Case, ma anche sui conti dei rivenditori
Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana i listini risultano in lieve discesa, così come le quotazioni internazionali dei raffinati
Il numero uno di Wolfsburg si sfila dalla politica dei tagli ai listini per aumentarne le vendite: "Abbiamo una chiara strategia di prezzo e puntiamo sull'affidabilità"
In Cina, le Case locali seguono l'esempio del costruttore texano e di altri concorrenti limando i listini. Si profila una concorrenza serrata, anche se non mancano le proteste di chi è già cliente
Le ultime rilevazioni del centro studi Fleet & Mobility mostrano un forte rincaro dei listini, con un valore medio ormai sopra i 26 mila euro. Ora ne pagano le conseguenze i consumatori, in futuro potrebbero essere colpite anche le Case: buona parte della domanda è a rischio. E l'usato? Non è più l’ancora di salvezza del passato
Secondo l'ultimo sondaggio della società di consulenza, gli italiani sono pronti a cambiare il proprio veicolo ma a precise condizioni, a partire da una "grande attenzione ai costi"
La dirigenza ha rivelato l'intenzione di rivedere i prezzi per compensare diversi fattori negativi, a partire dal rincaro delle materie prime
Anche per la società di ricerche molti consumatori europei e statunitensi, in particolare con redditi medio-bassi, le quattro ruote rischiano di diventare un privilegio per pochi. Mentre incombe il pericolo Cina
L’Ovale Blu ha riaperto gli ordini per il pick-up elettrico ma è stata costretta a rivedere l'offerta economica per compensare il "significativo rincaro" di materiali e altri fattori produttivi
Dalla Smart alla Tesla, le vetture più green con il calcolo dello sconto previsto, erogato anche senza rottamazione
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?