Nio
Sottoscritto un accordo di collaborazione con Faw
La startup cinese continua a stringere alleanze con le altre aziende dell'industria del Dragone: focus sempre sulla tecnologia del battery-swapping
La startup cinese continua a stringere alleanze con le altre aziende dell'industria del Dragone: focus sempre sulla tecnologia del battery-swapping
Secondo il Financial Times, i costruttori hanno trasformato i terminal in "parcheggi" a causa del rallentamento delle vendite e delle difficoltà di gestione dei servizi logistici. Il problema riguarda scali importanti per il trasporto automobilistico come Bremerhaven, Livorno e Zeebrugge
I dati del 2023 certificano i primati raggiunti dall'industria cinese grazie a diversi fattori, tra cui l'ascesa delle elettriche. E le prospettive sono sempre più rosee, per quanto allarmanti per la concorrenza occidentale
Secondo la Reuters, l'esecutivo Meloni vorrebbe seguire l'esempio francese, stabilendo a rendere inammissibili le elettriche del Dragone
Oggi le navi cariche di elettriche cinesi arrivano per lo più in Nord Europa. Ma c’è uno scalo della Penisola che, per posizione geografica e dotazioni infrastrutturali, si candida a diventare un hub di riferimento per l'Asia: il porto di Gioia Tauro
La società di consulenza lancia un nuovo allarme sull’invasione delle Ev costruite nel Paese del Dragone: nel giro di tre anni, il Vecchio continente inizierà a registrare un deficit nello scambio commerciale di veicoli. Anche perché ne produrrà sempre di più in "terra nemica"
Le Case del Dragone stanno aumentando la loro proiezione internazionale grazie alle elettriche e ora potrebbero ottenere enormi benefici dalle conseguenze della guerra
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?