Mobilize
Zity sbarca a Milano con 450 Dacia Spring
La soluzione di car sharing realizzata in joint venture con Ferrovial, dopo Madrid, Lione e Parigi arriva anche a Milano. Con tariffe di lancio e la possibilità di tenere il noleggio in stand by
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa soluzione di car sharing realizzata in joint venture con Ferrovial, dopo Madrid, Lione e Parigi arriva anche a Milano. Con tariffe di lancio e la possibilità di tenere il noleggio in stand by
È l’elettrica più economica sul mercato. Compatta e maneggevole in città, ha l'autonomia giusta per muoversi anche fuori, sebbene la potenza ridotta ne limiti l’utilizzo autostradale
La sport utility ha dimostrato che per avere una valida Suv non serve spendere tanti soldi. Ma il futuro e l'elettrificazione impongono cambiamenti: riuscirà a rimanere fedele al suo Dna?
Tutta la gamma sarà ordinabile del 16 giugno con l'emblema Dacia Link sulla calandra e altri ritocchi estetici minori
Essential, Comfort e SL DaciaPlus differiscono per dotazioni e finiture: ecco come cambiano e quanto costano le varie versioni disponibili della cinque porte
Ai prezzi di listino delle auto bisogna sempre aggiungere accessori, optional e dotazioni: vediamo quanto bisogna spendere per la Suv, acquistabile col bonus e configurata con tutto il necessario per la guida di tutti i giorni
Secondo l’Ivass il risparmio medio per gli automobilisti è del 10%, a fronte del 20% delle compagnie per la ridotta frequenza dei sinistri e la fidelizzazione - che determina tariffe crescenti nel tempo - di chi ha la black box
Il 29 giugno termina la proroga di validità di 90 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza, terminato il 31 marzo 2022. La deroga riguardava i permessi scaduti tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022
Dopo quattro anni di blocco dei pedaggi, l’ad di Autostrade, Roberto Tomasi, per l’Italia annuncia un rincaro per “fine giugno-luglio”. Poi la precisazione: è nei nostri piani, ma nulla è stato ancora deciso
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale