Dacia Bigster
La sorellona della Duster mantiene la rotta del 2025: ecco come sarà
Il brand rumeno entra nel segmento C "pieno": sfruttando, però, la piattaforma della Renault Clio per tenere basso il prezzo
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl brand rumeno entra nel segmento C "pieno": sfruttando, però, la piattaforma della Renault Clio per tenere basso il prezzo
La Casa ha aperto gli ordini per le versioni ispirate all'outdoor: a seconda del modello, si va dai 17.550 ai 26.550 euro. E per la sette posti arriva il Pack Sleep, pronto a trasformare l'auto in un mini camper
Svelati gli allestimenti e gli optional per la prima ibrida del marchio, ordinabile da oggi e in concessionaria da aprile
Abbiamo portato la Suv a trazione integrale fuori dalla sua confort zone per metterla alla prova dell’altopiano roccioso dell’Agafay, tra dune e sassi affilati
Inizia il processo di elettrificazione del brand, sancito dal lancio della versione Hybrid 140 della sua sette posti, che arriverà nei listini durante il 2023
Il prototipo vuole incarnare i valori del brand in evoluzione: ormai lontana dalle origini low-cost, la Casa punta alla leadership nel rapporto qualità/prezzo, con un design sorprendente
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale