Giappone
Anche la Mazda aderisce al consorzio di ricerca sui carburanti alternativi
La Casa di Hiroshima affianca altre sei aziende nipponiche intenzionate a studiare nuovi processi di produzione dei combustibili a bioetanolo
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa Casa di Hiroshima affianca altre sei aziende nipponiche intenzionate a studiare nuovi processi di produzione dei combustibili a bioetanolo
Con il 2.0 SkyActiv-G da 165 cavalli arriva l'elettrificazione leggera. E qualche miglioramento nell'infotainment. Ecco le nostre impressioni
La Casa di Hiroshima crede ancora nel diesel: per questo ha sviluppato un sei cilindri di 3.3 litri da 200 o 250 CV. L'abbiamo messo alla prova sulle strade spagnole in una gara di consumi, ecco com'è andata
La Casa giapponese ha presentato la sua large Suv per il mercato americano, proposta con motorizzazioni mild hybrid a sei cilindri e ibrida plug-in
Il celebre motore rotativo torna sulla scena come generatore d'energia per l'unità Ev, formando un powertrain molto particolare: la Casa, per dire, lo definisce un ibrido plug-in. Ecco tutto quello che c'è da sapere, prezzi compresi
Il tecnico Noguchi ci racconta perché è stato scelto il Wankel di supporto nella seconda variante della media nipponica, superando gli storici problemi di questo originale tipo di motore
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale