C'è voluto mezzo secolo, ma alla fine ce l'ha fatta. E, adesso, una delle icone della sportività yankee arriva in Europa. Con qualità di guida adatte ai nostri palati
La Casa svedese riparte da qui, con un modello che ridisegna le sue tradizioni, senza metterle da parte. A cominciare dalla sicurezza, ai massimi livelli
Mercedes-Benz GLC | Subaru Levorg | Seat Alhambra Volkswagen Touran | Honda HR-V | Citroën Berlingo | Hyundai Tucson | Lamborghini Aventador SV | Jeep Cherokee
Motore, sospensioni, aerodinamica: ecco che cosa nasconde la carrozzeria dell'attesissima berlina del Biscione. Nel racconto di chi l'ha creata
Il mercato delle versioni bifuel è l'unico a non aver conosciuto crisi: le vendite si sono sempre mantenute su buoni livelli...
Come sempre ricco di prove, test, novità e inchieste, Quattroruote di agosto è in edicola. A 5 euro in più rispetto al prezzo di copertina, potrete acquistare il modellino in scala 1:40 della Ford Mustang GT (protagonista di una delle nostre prove), mentre a 3 euro e 90 in più è disponibile il terzo titolo della collana editoriale dedicata ai grandi costruttori italiani, che questa volta ha per protagonista l'Alfa Romeo. Nel suo editoriale il direttore torna sulla scottante diatriba interna alla Volkswagen tra Ferdinand Piëch e Martin Wintercorn. Dopo un attimo di quiete, la vicenda è tornata alla ribalta delle cronache pochi giorni fa, con le dimissioni di Giorgietto Giugiaro. Fra le inchieste di questo mese, spicca quella sui motori diesel, messi al bando e demonizzati da diverse amministrazioni comunali (oltre che da una parte dell’opinione pubblica), che però non tengono conto dei dati scientifici. Non manca poi un test speciale sul “fai da te” in caso di foratura: un evento abbastanza raro, ma che può trasformarsi in un incubo per tutta una serie di variabili. Noi abbiamo messo a confronto sei automobilisti e vetture di segmenti diversi.
Prove, primi contatti e test sui sistemi di frenata. La copertina di questo numero è dedicata alla nuova Volvo XC90, fra le protagoniste delle prove su strada. Come anticipato, la nostra pista di Vairano ha poi ospitato una delle più famose muscle car americane, la Ford Mustang, che dopo mezzo secolo è riuscita a sbarcare in Europa forte del suo V8 di 5.0 litri da 408 CV. A seguire troverete anche le prove della nuova Suv della Renault, la Kadjar, e della piccola Opel Karl. Completano il quadro le prime impressioni di guida al volante di alcune novità del mercato, fra cui la Lamborghini Avetador SV, testata fra i cordoli del circuito di Barcellona, e la Jeep Cherokee V6 3.2 Trailhawk, messa alla frusta su sterrati, sentieri nel deserto e montagne di roccia dello Utah. Da non perdere, infine, l’approfondito test sui sistemi di frenata automatica, sempre più diffusi. Non tutti funzionano allo stesso modo e, soprattutto, non tutti hanno la stessa efficacia.
Anteprime e consigli per l'acquisto. Nella seconda parte della rivista non mancherà un focus sulle principali novità che le Case hanno in serbo di lanciare nel corso dei prossimi anni: dalla Volkswagen Tiguan di seconda generazione alla Citroën Mehari, “remake” della famosa spiaggina che, stando alle parole di Linda Jackson, direttore generale della Casa francese, potrebbe vivere una seconda giovinezza. Si parla poi del restyling della Porsche 911, che dice addio ai motori aspirati, e della nuova Alfa Romeo Giulia, analizzata nei minimi dettagli… sotto la carrozzeria: dal motore alle sospensioni, all’aerodinamica. Non mancano due servizi sulla Fiat Nuova 500 e sulla neonata Renault Talisman, erede della Laguna. Nelle pagine che precedono i listini, infine, come di consuetudine offriamo consigli utili per gli automobilisti. Sul numero di agosto, in particolare, troverete un approfondimento sull'eventuale guasto di un cambio automatico, con indicazioni per revisionarli e i relativi prezzi. Inoltre, vi proponiamo le offerte delle Case per le proprie vetture a Gpl, con sconti fino al 27% sul listino.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?