Rivista

QUATTRORUOTE - Luglio 2015
LA PAGELLA DELLE VACANZE 1 / 5
MAZDA CX-3 2 / 5
DS 5 3 / 5
FERRARI 488 GTB 4 / 5
Berline compatte a confronto 5 / 5
ATTUALITÀ
LA PAGELLA DELLE VACANZE

Oltre 4 mila chilometri, sei autostrade, 118 aree di servizio. Maxi inchiesta sulle autostrade tirreniche e adriatiche per suggerirvi dove fermarsi...

QUATTRORUOTE Luglio 2015

È l’auto più attesa e sospirata degli ultimi anni: parliamo dell’Alfa Romeo Giulia sulle cui spalle pesa il compito di riportare il marchio del Biscione ai fasti di mezzo secolo fa. “La macchina delle emozioni”, una premessa alla base del progetto e una promessa a tutti quelli che attendevano con ansia la berlina dell’Alfa. Debutta con i numeri straordinari della Quadrifoglio: 510 CV, 0-100 in 3,9 secondi e, naturalmente, ritorno alla tanto agognata trazione posteriore (con l’ormai irrinunciabile alternativa dell’integrale). 


Inchieste e attualità. Maxi inchiesta sulle aree di servizio delle autostrade tirreniche e adriatiche: ne abbiamo visitate 118 lungo oltre 4 mila km e vi diciamo dove conviene fermarsi e dove, al contrario, è meglio proseguire. Immatricolare l’auto in un Paese straniero  e poi portarla in Italia con un leasing  è una pratica utilizzata da molti per evitare multe e superbollo. Ma ora la pacchia sta finendo: il Parlamento ha dichiarato guerra ai furbetti delle targhe estere. Tra buche, vere e proprie voragini e dissesti, la viabilità locale fa acqua da tutte le parti;  la situazione è così compromessa che la mancata manutenzione sta danneggiando anche gli strati sottostanti. Al punto che per riparare i danni servirebbero miliardi. Che non ci sono.


Prove su strada e impressioni di guida. Le protagoniste delle prove su strada del numero di luglio di Quattroruote sono Mazda CX-3, DS 5, Renault Espace e SsangYong Tivoli, Hyundai i30 Turbo e, Skoda Octavia RS. E, ancora, a un test speciale sulla sicurezza con i modelli che offrono di più sotto il profilo della protezione attiva e passiva. Le impressioni di guida di Renault Kadjar, Mercedes-Benz GLE coupé, Seat Ibiza, Peugeot 208, Opel Karl, Toyota Auris, Volkswagen Golf e Ferrari 488 GTB che abbiamo guidato in pista e su strada. Inoltre, Q Green, ricco dossier dedicato alle vetture elettriche, a idrogeno e ibride: fra queste, Volkswagen Golf GTE, Ford Mondeo Hybrid, BMW i3 e Toyota Mirai, oltre al prototipo di un kit aftermarket ideato per elettrificare una qualsiasi vettura a trazione anteriore che abbiamo testato in anteprima.

PRIMO PIANO

  • Alfa Romeo Finalmente Giulia

STORIE D'AUTO

  • Londra La guerra green dei black cab
  • Scenari Se la storia si ripete
  • Car economy Il tesoretto di oro nero
  • Posta prioritaria L'esperienza insegna più di tante parole 
  • Cartografia digitale Il Risiko delle mappe
  • Tecnologia Oled Le mille forme della luce 
  • Best sellers Una sorpresa di nome Skoda 
  • Tecnica Arrivare primi non conviene 
  • Cemi Qui si modellano i modellatori
  • Top boat Le Case premium vanno al mare 

AUTORITRATTI

  • Daniele Schillaci Un italiano alla corte di re Carlos 
  • Luca De Meo Ecco come sarà la macchina del futuro 
  • Antonio Falchetti Il vero cuore è il cruscotto

A RUOTA LIBERA

  •  Assicurazione Caro tagliando, addio
  • Malaburocrazia Ha vinto il buon senso
  • Car sharing Non è un servizio per giovani
  • Contro il mal d'auto Occhiali magici e altri rimedi
  • In libreria Mille Miglia, Gilles Villeneuve e Attilio Bettega 
  • In edicola Q Collection Alfa Romeo
  • Il modellino della Ford Mustang GT

ATTUALITÀ

  • Omicidio stradale Sì del Senato, ora tocca alla Camera 
  • Autogrill La pagella delle vacanze
  • Targhe straniere La pacchia sta finendo
  • Dissesto stradale Foro italico
  • In viaggio con l'auto nuova Rotta a occidente

PROVE SU STRADA

  • Mazda CX-3
  • DS5
  • Renault Espace
  • SsangYong Tivoli
  • Hyundai i30 turbo
  • Skoda Octavia RS
  • Sicurezza Le migliori segmento per segmento

IMPRESSIONI DI GUIDA

  • Renault Kadjar
  • Mercedes-Benz GLE | Peugeot 208 | Seat Ibiza
  • Opel Karl | Toyota Auris | Volkswagen Golf
  • Ferrari 488 GTB
  • Giganti yankee Se il pick-up è esagerato

ANTEPRIMA

  • Volvo V90 Il pezzo forte
  • Volkswagen Polo I suoi secondi quarant'anni 
  • Kia Sportspace Grinta da wagon

AUTONOTIZIE

  • Mini La Clubman si fa in sei
  • Renault Kwid Aspira a farsi una famiglia 
  • Mercedes GLC, una e trina
  • Opel Astra Meno centimetri, più qualità 
  • BMW X1 Quella rivoluzione sotto la pelle 
  • Notizie flash

TECNICA

  • BMW Serie 7 La leggerezza del lusso
  • SPORT

  • Audi TT Cup Bella palestra
  • BUSINESS

    • Q-Index I prezzi si surriscaldano
    • Formule alternative Vendo l'auto a un sito web 
    • Sportello Veicolo "fermato", bollo sospeso
    • Le lamentele Opel Zafira: cuscinetti cercasi 
    • Assicurazioni Ci pensa la mia banca
    • Il difetto Mini: scambiatore sotto accusa 
    • Mercato Finalmente comprano anche i privati 
    • Offerte Berline compatte a confronto
    • Numeri Ripresa sì, ma più lenta
    • Credito Prospettive ok, prestiti super

    Q GREEN

    • L'auto si fa ecocompatibile Ibride, elettriche, a idrogeno

    MERCATO

    • I listini del nuovo
    • Le quotazioni dell’usato
    • Le prove su strada dal luglio 2005 al giugno 2015
    • Ultima pagina