Raid in Sardegna, fra asfalto e sterrati, per la nuova Suv inglese, che ha mostrato tutte le sue doti...
Va controcorrente sfidando le rivali convertite al turbo con un motore aspirato di media cilindrata. E puntando su dispositivi di sicurezza e infotainment da ammiraglia
Confronto fra quattro vetture alimentate a gas naturale. Per scoprire dove riescono ad arrivare con 10 euro
di carburante...
La seconda serie della Countryman, attesa entro il 2017, crescerà molto, e non solo in dimensioni. Il primo passo verso una svolta che per la Casa potrebbe essere epocale
Sono oltre 7.700 le ricerche di personale del mondo automotive che abbiamo selezionato per voi. E c'è un po' di tutto:
dal venditore in concessionaria fino all'ingegnere dei team di F.1
Quanto costa cambiare i freni dell’auto? Da 70 a 700 euro. Non ci credete? L’inchiesta esclusiva pubblicata sul numero di maggio di Quattroruote (in edicola e in versione digitale) svela una grande disparità di diagnosi e, soprattutto, di prezzi da parte dei meccanici. Al volante di una Lancia Delta del 2009 con pastiglie e dischi freno molto usurati (ma ancora in grado di garantire la sicurezza del nostro viaggio), nell’arco di una settimana abbiamo visitato in incognito 63 officine - scelte casualmente tra centri autorizzati, riparatori indipendenti, affiliati a catene e network - in dodici città di cinque regioni. I risultati sono stati sorprendenti.
Vi sveliamo il volto della Giulia. Siamo riusciti a incrinare la barriera di omertà che circonda lo sviluppo di una delle auto più attese dell’anno: a circa due mesi dalla sua presentazione ufficiale vi sveliamo in anteprima mondiale il volto dell’Alfa Romeo Giulia sulla quale dovrebbe fondarsi la nuova era del Biscione. Nel periodo di crisi che stiamo attraversando l’impiego rappresenta sempre più una priorità se non addirittura un’emergenza. Per chi desidera “tuffarsi” nel settore dell’auto ci siamo messi a caccia delle offerte di Case e fornitori: vi proponiamo oltre 7.700 posti di lavoro in Italia e all’estero. C’è un po’ di tutto, dal venditore in concessionaria all’ingegnere dei team di F.1, dal designer al tecnico di officina. Tra gli altri servizi di attualità, Quattroruote pubblica un’indagine sui costi per la manutenzione di 20 tra i modelli più venduti nell’arco di otto anni.
Supertest Land Rover Discovery Sport. La copertina è dedicata alla Land Rover Discovery, che abbiamo sottoposto a un supertest tra pista e sterrati. Le altre prove su strada hanno come protagoniste Ferrari California T, Mazda2, Subaru Outback, Audi A1 Sportback . Inoltre, una sfida al risparmio tra quattro modelli a metano: VW Golf, Mercedes Classe B, Lancia Ypsilon e Fiat Doblò. E, ancora, un maxiconfronto tra nove dei principali sistemi di parcheggio automatico: vi diciamo se funzionano davvero e quali sono i migliori.
Q Collection Lancia e Le strade più belle d’Italia. Il numero di maggio di Quattroruote vi aspetta in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone. Con 3,90 euro in più, rispetto al prezzo della rivista, si può richiedere il secondo volume della collana Q Collection dedicato alla storia della Lancia e che raccoglie le prove speciali, i test più duri e i raid con i modelli che hanno fatto la fortuna del marchio: dall’Aurelia B20 alla mitica Rally 037, dalla Delta HF integrale all’esotica Thema 8.32, sino alla Ypsilon dei giorni nostri. A richiesta (con 3 euro in più) si può avere anche Le strade più belle d’Italia: cento itinerari che si snodano da Nord a Sud, tragitti brevi, per un pomeriggio, oppure più lunghi, ideali per un weekend, con suggerimenti di alberghi e ristoranti, ma anche di negozi dove acquistare specialità enogastronomiche. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati scrivendo una mail a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 02-57316431 oppure inviando un fax allo 02-57316421.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?