Rivista

QUATTRORUOTE - Aprile 2015
GENERAZIONE X 1 / 5
SUZUKI VITARA 2 / 5
FENOMENO YPSILON 3 / 5
MA QUANTO MI COSTI? 4 / 5
MUSCOLI IN BELL'EVIDENZA 5 / 5
PROVA SU STRADA
GENERAZIONE X

L'ultima nata della famiglia 500 sfida tre crossover turbodiesel. Compatte, versatili, belle da guidare. Simili per dimensioni e prezzi, ma molto diverse per contenuti. E con spiccate personalità

QUATTRORUOTE Aprile 2015

Il numero di aprile di Quattroruote vi aspetta in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone. Questo mese, con 3,90 euro in più rispetto al prezzo della rivista, si può richiedere il volume della collana Q Collection dedicato alla storia della Fiat. Un percorso che va di pari passo con quello dell’Italia e della nostra vita e che si può  ripercorrere attraverso le pagine più belle di Quattroruote. Una raccolta ragionata delle anticipazioni e delle presentazioni dei modelli più importanti, ma anche delle prove speciali e dei test di durata del marchio torinese. Inoltre, per gli appassionati delle moto, con 1,50 euro in più si può avere anche l’ultimo fascicolo di Dueruote. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati scrivendo una mail a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 02 57316431 oppure inviando un fax allo 02 57316421.
 
Prove e impressioni di guida. Ad aprile la copertina è dedicata alla Suzuki Vitara, che cambia pelle e si adegua ai tempi. La giapponese è una delle protagoniste delle prove su strada, accompagnata da Mini 5 porte, Mercedes-Benz CLA Shooting Brake, Abarth 695 Biposto, BMW 218 Active Tourer e Cruise e-Bike. E, ancora, una comparativa tra Fiat 500X, Mini Countryman, Nissan Juke e Peugeot 2008, il test di durata della Kia Sportage e una prova speciale sui navigatori satellitari, con un maxi test di 17 modelli.  Quindi, le impressioni di guida di BMW Serie 1, Mercedes-AMG C 63 S, Mazda6, Opel Mokka, Sin R1, Aston Martin e Lamborghini on ice.
 
Dalle multe alla rinascita di Arese. Il Primo piano è dedicato al buco nero delle multe: Stato, Comuni e Provincie incassano ogni anno 1,5 miliardi di uro dalle contravvenzioni. Almeno il 50% dovrebbe essere investito nella sicurezza stradale. E, invece… Vi raccontiamo la storia della De Tomaso, storico marchio aggiudicato a una holding svizzero-lussemburghese.  Nella sezione Attualità e inchieste, trovate, invece,  un’indagine in incognito sui prezzi folli per sostituire le lampadine allo Xeno: si possono spendere da 70 a 270 euro. E, quindi, la rinascita ad Arese, dell’area ex Alfa Romeo, con un percorso di prova di un chilometro e mezzo e due palazzine per mostre, presentazioni ed eventi.

IN PRIMO PIANO

  • Multe Il buco nero dove scompaiono i nostri soldi

STORIE D'AUTO

  • Detroit Riparte la corsa nella Motown Usa
  • Scenari Gruppo VW: per fortuna c'è il lusso
  • Car economy Gergo motoristico a Piazza Affari
  • Posta prioritaria Cautela di rigore per chi guida Airbag Se il pallone scoppia dietro
  • Sicurezza Basterà uno sguardo per aprire la macchina

 

A RUOTA LIBERA

  • Esame patente Quando l'aiutino arriva via auricolare
  • Carburanti L'avanzata dei no logo (che non temono tagli)
  • Car sharing Anche il lusso si condivide
  • Partner Serbia, guerra alle frodi sui carburanti
  • In libreria Dai veicoli dei carabinieri ai volanti
  • In edicola Le cento strade più belle d'Italia

ATTUALITÀ

  • De Tomaso Cordata svizzera per il dopo Rossignolo
  • Inchiesta sui prezzi dei ricambi Xeno follia
  • Autostrade in rovina Vergogna Italia
  • Lotte commerciali Quei veleni tra dealer
  • Area ex Alfa Romeo Arese torna a girare. In pista

PROVE SU STRADA

  • Speciale navigatori Maxi test cittadino fra 17 modelli
  • Fiat 500X | Mini Countryman | Nissan Juke | Peugeot 2008
  • Suzuki Vitara
  • Mini 5 porte
  • Mercedes-Benz CLA Shooting Brake
  • BMW Active Tourer (e Cruise e-Bike)
  • Abarth 695 biposto
  • Kia Sportage: i risultati del test di durata

IMPRESSIONI DI GUIDA

  • BMW Serie 1
  • Mercedes-AMG C 63 S | Mazda6 | Opel Mokka
  • Sin R1 La supercar che viene dall'Est
  • Aston Martin e Lamborghini sul ghiaccio

ANTEPRIMA

  • Nissan Micra Europa mon amour
  • Suv extra lusso L'ultimo tabù
  • Citroën In cerca d'identità
  • Notizie flash

AUTONOTIZIE

  • Nuova XF Jaguar dei miracoli
  • Bentley L'anello mancante
  • Volkswagen Touran e Sharan Le grandi sorelle
  • Super sportive Cattive per tutti (Audi, Ford, Honda e Lambo)
  • Lancia Fenomeno Ypsilon
  • Notizie flash

BUSINESS

  • Olio freni Due anni posson bastare
  • Rebus preventivi Ma quanto mi costi?
  • Rca in omaggio Ecco i rischi al rinnovo
  • Offerte Le station wagon più convenienti
  • Lo sportello Quando il verbale è da annullare
  • Mercato Il boom del noleggio a breve
  • Il difetto Lancia Voyager: pulsanti bollenti
  • Le lamentele Nissan Juke, una storia a lieto fine
  • Usato Nelle isole vanno di moda le vecchiette
  • Mondo dealer Ti vendo l'auto chattando
  • Credito Febbraio record per i prestiti
  • Numeri Forte spinta dalle aziende

Q DESIGN L'AUTO PRENDE FORMA

  • Syrma Il prototipo Quattroruote-Istituto europeo di design
  • Peugeot Il laboratorio dell'antimateria
  • Trend Gli stilisti delle Case spiegano come sarà l'auto di domani
  • Carrozzieri L'Italia che va

MERCATO

  • I listini del nuovo
  • Le quotazioni dell’usato
  • Le prove su strada dal aprile 2005 al marzo 2015
  • Ultima pagina