Fiat Tris
Tre ruote e un motore elettrico
Progettato in Italia e prodotto in Marocco, sarà commercializzato in Africa e Medio Oriente, ma non è escluso uno sbarco in Europa
Progettato in Italia e prodotto in Marocco, sarà commercializzato in Africa e Medio Oriente, ma non è escluso uno sbarco in Europa
I modelli 2024 delle gamme compatta, media e grande dei quattro marchi, cambiati tutti assieme in occasione della nascita della divisione Pro One, arrivano su strada. Ecco come vanno, in attesa delle versioni a idrogeno
Il capo della nuova divisione illustra gli obiettivi - in primis la profittabilità dell'elettrico - per consolidare la presenza del gruppo nel settore dei furgoni, autocarri, pulmini e pick-up coi marchi Citroën, Fiat Professional, Opel/Vauxhall, Peugeot e Ram
Il 10 giugno, a Napoli, è in programma un seminario dell’Aicis in collaborazione con Quattroruote Professional. La formazione continuerà nei prossimi mesi
All'incontro di Quattroruote Professional, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ribadisce che il nostro governo chiederà una rimodulazione di norme e tempi della decarbonizzazione dei trasporti prevista dalla UE
Il percorso di studi, progettato da Accademia ED, combina le competenze di Quattroruote, Quattroruote Professional, di Fleet & Business e del Centro prove di Vairano, con i punti di vista dei maggiori player del settore.
Il percorso di studi, in programma da giugno a settembre, è progettato da Accademia ED e combina le competenze di Quattroruote e di Fleet & Business con i punti di vista dei maggiori player del settore.
Il medio adotta la piattaforma Stellantis. Ne parliamo con il capo dei veicoli commerciali del gruppo, Eric Laforge
Il dealer che verrà, ma anche di come l'intero settore automotive si sta rivoluzionando: se ne è parlato alla seconda edizione della manifestazione organizzata da Quattroruote Professional e da BtheOne
Si terrà al Venice terminal passeggeri di Venezia, i prossimi 7 e 8 aprile, la seconda edizione di Mobilityhub On Track
Prova su strada numero 22 nella storia di questo modello che, come sua abitudine, si trasforma senza darlo troppo a vedere. Questa volta la ricetta per l'eternità punta su motori - qui il 2.2 da 140 CV - comandi, ausili alla guida e connettività
Il van fra il Doblò e il Ducato si presenta e riprende il suo vecchio nome
L'automatizzazione della gestione dei sinistri fa un altro passo avanti: dopo Ide, DAT e Prometeia annunciano FastTrackAI
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?