La crisi dell'auto
Scarsa domanda e concorrenza cinese: a rischio otto fabbriche europee
AlixPartners lancia l'ennesimo allarme sulle difficoltà del settore
AlixPartners lancia l'ennesimo allarme sulle difficoltà del settore
La società di consulenza prevede un'elettrificazione al ralenti, una drastica selezione tra i brand del Dragone e un'AI decisiva per vendite e competitività
Secondo il Global Automotive Outlook 2025, le dinamiche del mercato impongono ai costruttori di incrementare agilità, rapidità decisionale e attenzione su costi e tempi di sviluppo
Crescita continua, innovazione e ingresso in nuove fasce di mercato, ma anche sovracapacità produttiva: AlixPartners evidenzia luci e ombre dell'auto made in China
Il Disruption Index 2025 è cresciuto per la prima volta in due anni, a dimostrazione di crescenti cambiamenti in atto, ma i dirigenti sono meno preoccupati
Secondo la società di consulenza le zone più fragili sono il Centro e il Sud Italia, dove l’impatto occupazionale potrebbe toccare il 40% dei lavoratori del settore automotive
Nell'ultimo sondaggio condotto dalla società di consulenza, il Disruption Index è sceso a 72 punti dai 75 circa del 2023 e dai 78,1 del 2022, ma il comparto è comunque in linea con l'indice generale e manifesta la maggior fiducia sulla possibilità di trasformare i rischi in opportunità
Nel suo ultimo Global Automotive Outlook, la società di consulenza fornisce un quadro dell'andamento dei vari mercati e sottolinea la continua crescita del Paese del Dragone e dei suoi brand, soprattutto all'estero.
Le spese di produzione sono salite di 500 euro per ogni veicolo a causa dei prezzi di elettricità e gas, annullando l'effetto positivo della riduzione dei costi per le materie prime. Cattive notizie anche per le Bev
La società di consulenza AlixPartners ha rivisto al rialzo le stime sull’impatto della carenza di semiconduttori: a maggio aveva ipotizzato 91 miliardi di fatturato in meno
Secondo lo Studio 2018 presentato al #FORUMAutoMotive, anche in Italia, seppur lentamente, si è imposta la tendenza europea
Le tendenze della mobilità condivisa: car sharing in declino, pubblico pronto ai robotaxi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?