Semiconduttori
Chip Nexperia, la nuova crisi hi-tech che può fermare l'industria dell'auto
Già cinese, l'azienda di microprocessori è stata "nazionalizzata" dai Paesi Bassi. Pechino ha bloccato le forniture e ora il settore è a rischio
Già cinese, l'azienda di microprocessori è stata "nazionalizzata" dai Paesi Bassi. Pechino ha bloccato le forniture e ora il settore è a rischio
La crisi dei chip, fondamentali anche per le Bev, ha insegnato all'Europa che in questo settore cruciale non può più dipendere dall'estero. Così la parola d'ordine ora è autarchia
La carenza di microprocessori ha penalizzato per mesi le attività produttive del settore: ora ci sono segnali di netto miglioramento, anche se permangono rischi e preoccupazioni. Facciamo il punto della situazione, grazie anche a un report di S&P Global Mobility
Sarà Vigasio, in provincia di Verona, a ospitare lo stabilimento del colosso americano dei semiconduttori
Una visita esclusiva al nuovo stabilimento di Agrate (MB) del colosso italo-francese STMicroelectronics
La carenza di semiconduttori blocca le linee della fabbrica francese (fino a sabato) e di quella spagnola della Opel. La Casa giapponese ha invece ridimensionato i programmi di due siti locali per l'inizio del prossimo mese
Le auto hanno sempre più bisogno di semiconduttori. Che però restano un bene scarso e prodotto soprattutto dai colossi asiatici. Liberarsi di questa dipendenza richiede grandi investimenti e molto tempo: il Vecchio Continente deve muoversi in fretta, se vuole uscire da una situazione difficile
La multinazionale tedesca aumenta fino a dieci miliardi gli sforzi finanziari per ampliare la capacità produttiva e soddisfare una domanda in continua crescita. In particolare nel settore della componentistica per l'auto
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?