Tesla
Il Cybercab "uccide" la Model 2?
Con la diffusione massiva - attesa per il 2026 - del robotaxi, Elon Musk ritiene che un modello da 25 mila euro sia ormai "inutile"
Con la diffusione massiva - attesa per il 2026 - del robotaxi, Elon Musk ritiene che un modello da 25 mila euro sia ormai "inutile"
L'imprenditore ha fornito nuovi dettagli sull’attesa compatta a prezzi accessibili. Male i conti trimestrali, tagli al personale anche in Germania
Il presunto ripensamento sulla piccola elettrica, portato alla luce dalla Reuters, sarebbe motivato dall'eccessiva concorrenza cinese: gli investimenti potrebbero essere spostati sull'Autopilot
Durante la sua ultima visita nella fabbrica di Grünheide, Elon Musk ha confermato ai dipendenti l'arrivo di nuove linee di assemblaggio nonostante le opposizioni locali all'ampliamento del sito
La Casa americana avrebbe informato i suoi partner dei progressi del progetto "Redwood": l'obiettivo è produrre una crossover compatta e un robotaxi
Nel mondo elettrico la pianificazione è fondamentale, soprattutto nei viaggi più lunghi. Per questo sono sempre più numerosi i sistemi d'infotainment che calcolano quando, e dove, è meglio caricare. Ma lo fanno in modo efficace?
La piccola elettrica da 25.000 dollari avrà dettagli di design ispirati al Cybertruck e sarà prodotta in grandissimi volumi grazie a una rivoluzionaria metodologia costruttiva
Lo ha confermato lo stesso Musk nella sua ultima visita allo stabilimento di Grünheide, dove è in arrivo anche un premio salariale per i dipendenti
Secondo indiscrezioni, l'azienda di Elon Musk intende sfruttare le proprietà delle Giga Press per stampare in un unico macchinario la sezione frontale, la sezione posteriore e la parte centrale del sottoscocca che accoglie le batterie
Da alcuni estratti dell'ultima biografia su Elon Musk, in uscita oggi, emergono nuovi (e sorprendenti) dettagli che riguardano la Tesla da 25 mila dollari
Non è certo dietro l'angolo, ma a Palo Alto il progetto per una sorellina minore della "3" è ancora vivo. Il debutto? Non prima del 2025
Il gigante del renting rafforza la gamma di veicoli Bev e ibridi plug-in con un occhio alla mobilità aziendale
Durante l'assemblea degli azionisti, l'imprenditore ha fatto vedere la silhouette di un veicolo già in fase di costruzione. Due le ipotesi: o la piccola da 25 mila dollari o il progetto Highland
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?