Parco circolante
Auto vecchie, ma sempre più "smart"
In Italia non cresce solo l’anzianità delle vetture, ma, paradossalmente, anche la ricerca di soluzioni per la connettività e di tecnologie
In Italia non cresce solo l’anzianità delle vetture, ma, paradossalmente, anche la ricerca di soluzioni per la connettività e di tecnologie
Ultima mossa di Biden: il Dipartimento del Commercio ferma vendite e importazioni
In agosto potrebbe scattare la regolamentazione dei sistemi informatici di bordo, che il Dipartimento del commercio americano vorrebbe "sviluppati da un Paese alleato"
L’Osservatorio Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano mostra l’ennesima Italia a due velocità: da una parte cittadini sempre più tecnologici e propensi all’utilizzo di servizi avanzati, dall’altra enti locali incapaci di tenere il passo del progresso e di gestire dati
Secondo Washington sono troppi i dati raccolti dai sensori, sia dei singoli utenti sia dell’infrastruttura
Le macchine sono ormai computer su ruote, e vanno protette come tali. Ma non è facile, perché la proliferazione di connessioni le rende sempre più vulnerabili agli attacchi informatici. E con la guida autonoma i rischi aumenteranno
La multinazionale giapponese apre il Global Automotive Security Test Center: si occuperà di auto connesse e della loro protezione dagli attacchi informatici. Il primo progetto coinvolge la Marelli
Le Case puntano a sfruttare i sistemi di connettività per offrire nuovi servizi, ma c’è chi è pronto a mettere i bastoni tra le ruote: i gestori delle infrastrutture informatiche
Il momento della ricarica dei veicoli elettrici è vista dalla società israeliana come il primo dei tre rischi emergenti per la loro sicurezza digitale
L'azienda lancia la piattaforma in 22 mercati: Italia e Regno Unito saranno i primi a beneficiare dei nuovi servizi legati all'assicurazione
Cinque i punti individuati dalla società specializzata in tecnologie per la smart mobility per chiarire l'impatto dei nuovi veicoli
Le preoccupazioni dei fleet manager sui dati che i sistemi di infotainment dei veicoli carpiscono (e conservano) copiosamente
Con un dispositivo a bordo collegato allo smartphone si potranno avere informazioni per la sicurezza e l’efficienza del veicolo, con funzioni "anti-furto" e di assistenza
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?