BMW
Nel segno della X: la storia delle Suv di Monaco - FOTO GALLERY
Dalla X5 del 1999 alla nuova X1, disponibile anche full electric, andiamo alla scoperta dei modelli a ruote alte del marchio bavarese
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiDalla X5 del 1999 alla nuova X1, disponibile anche full electric, andiamo alla scoperta dei modelli a ruote alte del marchio bavarese
Avvistati alcuni prototipi della Suv che sotto le camuffature nascondono gli aggiornamenti di metà carrierà: sarà evoluzione, non rivoluzione
Il P Zero certificato da Fsc, primo caso al mondo, equipaggerà la X5 XDrive45e Plug-in Hybrid: prodotto con gomma naturale e rayon, garantisce comunque prestazioni elevate
Propulsori inediti, accessori e dotazioni aggiuntivi: ecco tutti i dettagli sugli aggiornamenti delle due e quattro porte del marchio tedesco, dalla piccola Serie 2 all'ammiraglia Serie 7
Look ancora più esclusivo per le varianti più potenti delle sport utility bavaresi: prevista una serie limitata a 250 esemplari per modello
Tre livelli di servizi e contratti dai 12 ai 60 mesi per la nuova formula di finanziamento della Casa bavarese
625 CV, trazione integrale e 0-100 km/h in 3,8 secondi: ecco come va la sport utility di Monaco
Entrambe le sport utility guadagnano la variante xDrive40d, elettrificata da un sistema a 48 volt
Dalla X5 del 2000 ai modelli di oggi e domani, ecco la storia delle Suv bavaresi, mai come oggi proposte in così tante declinazioni
La serie speciale della Suv tedesca sarà prodotta in soli 50 esemplari
Abbandonato il quattro cilindri, dentro al cofano torna il classico sei in linea abbinato a un'unità elettrica per una potenza complessiva di 394 CV
Finiture di carbonio, nuovi rivestimenti per gli interni e aggiornamenti all'assetto rendono più sportive le Suv tedesche
Svelate le sport utility bavaresi nelle loro versioni più performanti
La vettura francese fa parte di quella schiera di modelli considerati riusciti: lo sostengono i suoi proprietari che hanno partecipato al nostro sondaggio. C'è tuttavia ancora qualcosa da migliorare a livello di sospensioni e interni
Annuncio "hi-tech" del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: l'esaminatore resterà in sede e controllerà immagini e dati su un monitor
Il presidente della Commissione sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli, attacca il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Grave che il ministero non fornisca i dati del 2020”
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale