Italvolt
Addio gigafactory: l'azienda è formalmente in crisi
Il tribunale di Milano ha ammesso la società dell'imprenditore svedese Lars Carlstrom al procedimento che apre le porte al piano di concordato
Il tribunale di Milano ha ammesso la società dell'imprenditore svedese Lars Carlstrom al procedimento che apre le porte al piano di concordato
Dopo i problemi a Scarmagno, un’altra area industriale finisce nel mirino della startup di Lars Carlstrom. Cauti i rappresentanti dei lavoratori: "Piano ambizioso, ma restiamo coi piedi per terra"
Il caso Britishvolt evidenzia le difficoltà che l'intera Europa deve affrontare per creare una rete di fabbriche di batterie, ridurre la dipendenza dalla Cina e contrastare il protezionismo degli Usa. Soltanto i colossi possono superare gli attuali ostacoli operativi
Le infrastutture non sono adeguate a garantire i quantitativi di elettricità necessari per la produzione: l'azienda è stata costretta a sospendere l'iniziativa
L'azienda guidata da Lars Carlstrom ha sottoscritto un accordo per utilizzare le tecnologie della startup israeliana nella sua futura gigafactory alle porte di Ivrea
La new entry è Joerg Klingler, responsabile senior del gruppo tedesco con delega alle tecnologie manifatturiere
Lars Carlstrom continua a rivelare dettagli sul progetto della gigafactory alle porte di Ivrea. Fiducia sui permessi, ma non mancano timori per la crisi di governo
In questa intervista l'imprenditore svedese ci conferma il cronoprogramma della fabbrica di batterie, annuncia la presentazione della richiesta per accedere ai fondi del Pnrr e svela un progetto sulle riserve italiane
L'accordo stabilisce le azioni e le procedure da seguire per rendere più efficiente l'iter amministrativo. Entro giugno la presentazione del progetto definitivo
L’azienda ha consegnato il piano di massima, su cui le autorità locali dovrebbero fornire un parere entro il 24 gennaio
L’imprenditore svedese fornisce alcuni aggiornamenti su uno dei maggiori progetti che interessano il settore automobilistico italiano: "Genereremo fino a 10 mila posti di lavoro"
Pininfarina conta di presentare il progetto definitivo nel tardo autunno, per poter inoltrare la richiesta dei permessi alla fine dell'anno
Con la firma di un accordo di collaborazione, la società tedesca si unisce a Pininfarina e Comau tra i partner della startup di Lars Carlstrom
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?