Ddl concorrenza
Stop alle clausole contro la disinstallazione delle scatole nere
Il testo approvato dal Senato punta a favorire la portabilità del dispositivo e tenta di cancellare gli abusi delle compagnie sui costi di disinstallazione
Il testo approvato dal Senato punta a favorire la portabilità del dispositivo e tenta di cancellare gli abusi delle compagnie sui costi di disinstallazione
Dal 7 luglio tutte le auto nuove in vendita dovranno essere dotate di Edr, un registratore di dati di evento che si attiva solo in caso di incidente. E che non ha nulla a che fare con le black box delle assicurazioni
Approvato dal governo su proposta del ministro Urso, punta a ridurre la cosiddetta "fidelizzazione forzata" e a favorire la competitività nel settore
Dal 2017 si attendono i decreti attuativi sui requisiti tecnici delle black box. In assenza non è possibile attribuire valore di prova legale ai dati raccolti da questo strumento:lo ha appena stabilito la Cassazione
L’obiettivo è consentire ai cittadini di cambiare assicurazione senza perdere i benefici (e i risparmi) derivanti dalla black box
Che cosa succede se scatola nera e dash cam offrono due diverse interpretazioni di un incidente? I pareri degli esperti si dividono. Intanto, il Tribunale di Torino smentisce l'infallibilità delle black box
Nelle sue considerazioni finali, il presidente dell'autorità Signorini fornisce un quadro dell'andamento delle polizze e sottolinea gli effetti del crescente ricorso ai sistemi di rilevamento telematici, in particolare nel Mezzogiorno
Una modesta quota di chilometri l'anno concessi in base all'omologazione e un'app per tenere sotto controllo il bonus, spendibile sulle strade della regione e nelle aree urbane soggette alle limitazioni. È l'unico sistema per continuare a utilizzare le vetture interessate dai divieti. Non senza criticità
Il dispositivo concede una "tolleranza" chilometrica ai lombardi che non possono rispettare i blocchi comunali (come Area B di Milano) con la propria auto. Ma non registrando le sole percorrenze effettuate nei giorni e negli orari in cui è vietata la circolazione, il tetto si raggiunge in poche settimane
Divieti definitivi e progressivi: Milano appieda anche i titolari delle Euro 5 diesel e il suo rigido modello ispira più Comuni, a partire da quello di Roma. Era davvero opportuno, con la guerra, la crisi energetica, la pandemia e le aziende che chiudono?
Il 14 luglio entra in vigore un articolo della Convenzione di Vienna che elimina diversi ostacoli ai sistemi di assistenza alla guida di livello 3. Ma ci vorranno altri interventi normativi - anche dei singoli Stati - prima che la cosa possa avere una ricaduta nel mondo reale
Secondo l’Ivass il risparmio medio per gli automobilisti è del 10%, a fronte del 20% delle compagnie per la ridotta frequenza dei sinistri e la fidelizzazione - che determina tariffe crescenti nel tempo - di chi ha la black box
L’autorità di vigilanza delle assicurazioni teme strategie basate su elementi di "lock-in" da parte delle compagnie e avverte: "Siamo pronti ad accendere un faro"
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?