Fiat E-Scudo
Grande il giusto - VIDEO
Ora ha un nuovo frontale e comandi più moderni. E una maggiore efficienza
Ora ha un nuovo frontale e comandi più moderni. E una maggiore efficienza
La Losanga ha deciso di non rinnovare la metà dei contratti a tempo determinato nell'impianto di Sandouville: pesa il rallentamento del mercato dei veicoli commerciali leggeri causato dalla crescente incertezza macroeconomica
Nei numeri delle immatricolazioni si annidano parecchi modelli intestati ad aziende e utilizzati come auto, ma registrati come veicoli commerciali
Già disponibile in alcuni Paesi europei, arriverà anche in Italia: dimensioni da kei car, 200 km di autonomia e prezzo sotto i 15 mila euro
Per i mezzi da trasporto fino a 3,5 tonnellate in locazione sono previsti opzioni di chilometraggio e servizi specifici, che riguardano anche l’allestimento e l’assistenza
L’architettura comune a trazione anteriore o integrale permetterà di realizzare shuttle di lusso o furgoni pesanti e avrà un sistema operativo integrato. Anticipati intanto i Vito e Classe V 2023
L’ente per la sicurezza presenta i risultati sui veicoli commerciali. Al vertice della classifica Fiat Ducato e Ford Transit. Annunciato il prossimo sviluppo di criteri di valutazione anche per i camion
Secondo l’associazione confindustriale, all’origine della crescita ci sono i privati, il lungo termine (+19%) e l’aumento delle vetture elettrificate
Secondo i dati dell’Anfia, furgoni e autocarri leggeri hanno registrato un calo di quasi il 13%. Aumenti del 2% per i camion e dell’11 per i rimorchi, mentre gli autobus scendono del 6
Il Gruppo milanese che di recente ha siglato accordi con marchi cinesi come Aiways, Maxus, Seres e Wuzheng, importerà il Vcl nato all’università di Monaco
Il sondaggio sull'evoluzione delle flotte LCV evidenzia le tendenze presenti e future. Il noleggio è scelto per un mezzo su due, le batterie soluzione ideale per l'88% dei veicoli
Vendite giù del 17,4% a luglio e 8% ad agosto. Dall'inizio dell'anno il mercato ha perso il 18,8%
La Casa tedesca ha sottoscritto una lettera d’intenti con gli statunitensi: in programma una fabbrica a Kecskemét
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?