Rivista

QUATTRORUOTE - Febbraio 2015
IL FUTURO È ADESSO 1 / 5
RADICAL CHOC 2 / 5
BMW X6 3 / 5
ALFA ROMEO GIULIETTA SPRINT 4 / 5
STAVOLTA È PURE BELLA 5 / 5
QTECH
IL FUTURO È ADESSO

Le tendenze emerse al Ces di Las Vegas: dall'auto che dialoga con il cellulare alle plance virtuali e riconfigurabili. Ecco come saranno (forse) le smartcar

QUATTRORUOTE Febbraio 2015

Quattroruote di febbraio vi aspetta in edicola e in versione digitale per Pc, tablet e smartphone. Un fascicolo sempre più ricco. Questo mese, infatti, con 5 euro in più rispetto al prezzo della rivista si può richiedere l’allegato “I personaggi dell’automobile”, pubblicazione inedita che integra e arricchisce il volume “L’automobile dalla A alla Z” che vi abbiamo proposto lo scorso ottobre. Sfogliando le oltre 360 pagine potete conoscere la biografia dei protagonisti della storia delle quattro ruote: inventori, fondatori, costruttori, progettisti, stilisti, senza dimenticare lo sport, i campioni del mondo dei rally e della Formula Uno. Ma non è tutto. Con 1,50 euro in più si può avere anche l’ultimo numero di Dueruote. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati scrivendo una mail a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 02 57316431 oppure inviando un fax allo 02 57316421.

 

Prove e impressioni di guida. La copertina del numero di febbraio è dedicata alla Fiat 500X, protagonista di un supertest che vede a confronto tre versioni della crossover compatta: la dinamica 1.4 turbobenzina, la parsimoniosa 1.6 diesel e la versatile 2.0 4X4 anch’essa a gasolio con il cambio automatico a nove marce. Seguono le prove su strada di Ford Focus Wagon, BMW X6, Alfa Romeo Giulietta Sprint, Kia Soul EV, Mercedes-Benz GLA 4Matic oltre a una comparativa tra due citycar a motore posteriore: Renault Twingo vs Smart Fourfour. Quindi, le impressioni di guida di Land Rover Discovery Sport, Jaguar XE, Subaru Outback, Audi A1 e Citroën DS4.


Speciale QTech e Salone di Detroit. Come di consueto sono tantissime le novità, indagini, interviste e anticipazioni. Nella sezione attualità, facciamo il punto sull’odiosa pratica della cresta sulle multe: il Governo vara lo sconto per chi paga entro cinque giorni e gli enti locali aumentano le spese di notifica; in alcune città si superano i 20 euro. E ancora, un’inchiesta sui corpi di Polizia e sulle sofisticate tecniche scientifiche che utilizzano per scovare i pirati della strada. Nello speciale QTech, 36 pagine extra sull’auto del futuro e su tutte le novità del Ces, il Consumer electronics show di Las Vegas. Non poteva mancare un dettagliato resoconto sulle anticipazioni del Salone di Detroit: dalla Ford GT alla Honda NSX, a sorpresa ritornano le sportive di razza accanto a Suv e pick-up; di trasversale c’è solo l’auto green. Infine, è tempo di affari: modelli a fine carriera, quando conviene acquistarli. E ancora, le top del mercato; sconti fino al 28% per le più vendute

STORIE D'AUTO

  • I roghi francesi Un Capodanno di ordinaria follia
  • Peugeot Se al progetto Hybrid Air manca una gamba
  • Il business della F.1 La corsa all'oro (rosso)
  • Posta prioritaria Le Suv? Non chiamatele arroganti
  • Incidenti Il peso fatale degli anni
  • Toyota iQ Addio all'Europa
  • Richiami Un 2014 da record
  • Materiali hi-tech Arpro, la plastica multifunzione
  • Vetture sott'acqua La maledizione del cargo
  • Il servizio Flightcar Tu la parcheggi e io la noleggio
  • Sharing economy Il mondo contro Uber
  • Nissan Un taxi s'aggira per il mondo
  • Anche i civili scortano Obama Tutti gli autisti del presidente

 

PROTAGONISTI

  • Andrea Bertolini Così detto legge all'auto-robot
  • Linda Jackson Ecco come sarà la mia Citroën
  • Karim Habib Architetture (BMW) in movimento
  • Ali Reza Arabnia Solo innovando si vince (assieme ai dipendenti)

 

A RUOTA LIBERA

  • Autostrade Il dilemma tedesco del pedaggio
  • Scandalo notifiche Quant'è odiosa la cresta sulle multe
  • Metano e Gpl Convenienza invertita
  • Sosta nelle strisce blu Si paga con il Telepass
  • In libreria Nel segno del Toro
  • Partner Mercato indiano in stallo

 

ATTUALITÀ

  • Pedemontana lombarda Per ora è corta, ma gratuita
  • Pirati della strada Sulle tracce dei fuggitivi
  • Antifurti Quel ferro inutile
  • Assicurazioni Confessioni di un perito
  • Espatriati dell'auto Benvenuti al Nord

 

Q-TECH

  • Dalla guida autonoma ai punti deboli delle auto intelligenti

 

PROVE SU STRADA

  • Fiat 500X
  • Ford Focus Wagon
  • Smart forfour vs Renault Twingo
  • BMW X6
  • Kia Soul Eco-electric
  • Alfa Romeo Giulietta Sprint
  • Mercedes-Benz GLA 4Matic

 

IMPRESSIONI DI GUIDA

  • Land Rover Discovery Sport
  • Jaguar XE
  • Subaru Outback | Audi A1 | Citroën DS4

 

ANTEPRIMA

  • Novità Le auto in arrivo nei prossimi 12 mesi
  • Renault Mégane Torna in partita
  • Seat Avanguardia spagnola, nel segno della freschezza
  • Porsche Panamera Stavolta è pure bella
  • Fiat 500 Ha ceduto all'estetista
  • Notizie flash

AUTONOTIZIE

  • Speciale Salone di Detroit
  • Notizie flash

TECNICA

  • Pneumatici da neve I segreti della buona aderenza sul ghiaccio
  • Plug-in al top Perché le Case premium puntano sulle Suv alla spina

 

BUSINESS

  • Lampade alogene Niente abbagli dal ricambista
  • Fine serie Caccia grossa ai grandi affari
  • Offerte Dalle citycar alle crossover, ecco chi vince in convenienza
  • Lo sportello Elettriche, niente superbollo per cinque anni
  • Mercato Le Fiat dominano tra le aziendali
  • Il difetto del mese
  • Le lamentele del mese
  • Mondo dealer Manutenzione tailor made
  • Petrolio Prezzi in caduta libera
  • Credito Finanziamenti a doppia cifra
  • Numeri Dopo sei anni torna il sereno
  • Numeri Il 2014 sotto la lente

MERCATO

  • I listini del nuovo
  • Le quotazioni dell’usato
  • Le prove su strada dal gennaio 2005 al gennaio 2015
  • Ultima pagina