Prima era un ippodromo, nel dopoguerra venne
trasformato in autodromo. Oggi è intitolato a Piero
Taruffi. La pista è stata modificata e allungata nel
2005, al suo interno esistono diversi tracciati,
anche rallystici. Sede di test per la F1 ha ospitato
anche il mondiale Superbike. Si tratta di una pista
piuttosto veloce (Anthony Davidson, con la F1
Honda nel 2006 ha girato alla media di oltre 200
all’ora) che mette a prova freni, aerodinamica e
assetto soprattutto nella parte più tecnica.
Velocissima la curva Grande subito dopo il
rettilineo dei box, molto importanti le Cimini. Poi
c’è la curva Roma, una sorta di mini-parabolica che
immette nel rettilineo principale.