IAA Mobility
Le date dell'edizione 2023 e i risultati del 2021
Gli organizzatori della kermesse di Monaco hanno fornito i dati sui visitatori presenti, confermando il ritorno del salone in terra bavarese
Gli organizzatori della kermesse di Monaco hanno fornito i dati sui visitatori presenti, confermando il ritorno del salone in terra bavarese
L’evento bavarese ha consentito al settore auto di fornire una visione sul futuro, ma il presente è ancora funestato dalla carenza di semiconduttori
La richiesta del ministro Cingolani, finalizzata a salvaguardare le aziende della Motor Valley, non è stata accolta positivamente da uno dei maggiori concorrenti delle Case emiliane
Al Salone di Monaco, la Casa di Wolfsburg svela il prototipo di un modello per il mercato di massa, venduto anche con i marchi Seat e Skoda
La crossover segna una ripartenza per il gruppo francese, che vede nell’elettrico la soluzione alla quale arrivare attraverso un processo graduale. Anche grazie al design
Alla kermesse bavarese le Case offrono uno sguardo sul futuro, più o meno prossimo, declinando il tema dell'elettrico nelle forme più svariate
Basata sulla piattaforma Ppe, questa ammiraglia elettrica è lunga 5 metri e 35 centimetri, ha un motore per asse e dichiara un'autonomia fino a 750 km. La vedremo dal vivo al Salone di Monaco
È una narrazione tutta nuova, quella proposta dal prototipo per il Salone di Monaco. Che anticipa una Suv 100% elettrica totalmente separata dal passato in termini di impostazione progettuale. Ma non di spirito: qui c’è tutta la ludica freschezza della capostipite del 1997
Al Salone di Monaco, l’amministratore delegato del gruppo Volkswagen è tornato a chiedere politiche più ambiziose contro i cambiamenti climatici
Il prototipo anticipa una compatta elettrica che vedremo nel 2025. È caratterizzato da molti elementi racing e diversi dettagli ispirati agli altri modelli della Casa
Una gamma più razionale, con la Jogger che sostituisce tre modelli, un’elettrica per la città (la Spring) e una C-Suv in arrivo. Tutto con la consueta formula: sostanza a costi contenuti. Così Denis Le Vot, a capo della Casa romena, spiega i piani del marchio
La futura Suv ha un design innovativo: arriverà sul mercato entro il 2027
Ha 213 CV, un’autonomia di 402 km e un listino che parte da meno di 30 mila dollari
La 01 Zagato sarà costruita in soli 19 esemplari
La versione "economica" arriva in Italia: meno equipaggiata e prestante delle sorelle Premium, ha un'autonomia di 534 km. Costa 39.990 euro
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?