La crisi dell'auto
Tronchetti Provera: "Manca la collaborazione tra Bruxelles e l'industria"
Il vicepresidente della Pirelli torna a criticare le politiche comunitarie. E sulla diatriba con Sinochem esprime fiducia: "Trovaremo delle soluzioni"
Il vicepresidente della Pirelli torna a criticare le politiche comunitarie. E sulla diatriba con Sinochem esprime fiducia: "Trovaremo delle soluzioni"
I componentisti italiani lanciano segnali di crescente adattamento a uno scenario estremamente difficile e complesso: acquistano aziende e, soprattutto, investono in ricerca
L'azienda altoatesina, specializzata in cavi ad alta tensione, ha deciso di adeguare la capacità produttiva al calo delle commesse
L'anno scorso, i costruttori hanno percorso una strada irta di ostacoli come mai nella storia dell'auto. I prossimi mesi, però, rischiano di essere altrettanto impegnativi. Ecco i temi su cui dovranno prestare più attenzione
Wolfsburg ribadisce i timori per i rincari energetici e chiede interventi "rapidi" per ridurre i prezzi di elettricità e gas: "Servono nuovi strumenti normativi per sostenere l'industria automobilistica, magari sull'esempio statunitense"
Le associazioni di settore temono i rincari dell’energia per l’impatto sulle attività produttive e chiedono alla politica maggiori certezze e un dialogo "strutturato"
I prezzi aumenteranno del 59%, fino a 0,66 euro/kWh, ma solo per i servizi di maggior tutela. Per le vetture bisogna, invece, guardare al mercato libero. Ecco il punto della situazione
L’elenco delle carenze continua ad allungarsi, con le Case alle prese con la penuria non solo di semiconduttori o materie prime, ma anche di componenti (in apparenza) banali
Per Wolfsburg, in caso di persistenti carenze di forniture l’unica opzione disponibile sarebbe il trasferimento di attività industriali in altri Paesi dotati di rigassificatori, come Spagna o Belgio
Le dimissioni del presidente del consiglio arrivano in un momento critico per l'Italia. Ecco le possibili conseguenze per l’auto (e gli automobilisti)
Le immatricolazioni continuano a scendere: a pesare non è solo la mancanza di prodotto determinata dai problemi nelle forniture, ma anche gli effetti dell'incertezza economica legata alla guerra in Ucraina
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?