Heritage Hub di Torino
Un 2024 da record
Il polo museale di Mirafiori che custodisce 300 vetture storiche dei marchi Stellantis ha registrato oltre 12mila visitatori
Il polo museale di Mirafiori che custodisce 300 vetture storiche dei marchi Stellantis ha registrato oltre 12mila visitatori
Conferenze con piloti, storici ed ex dipendenti, parate e flash mob sulla pista interna: dai 100 anni del Quadrifoglio ai 60 anni di Autodelta, sarà un 2023 ricco di emozioni per gli appassionati del Biscione
Disponibile anche in lingua italiana, il portale ospita già 21 icone della Régie ed è accompagnato dal nuovo e-store ufficiale della Casa
Numerose strutture sono state riaperte nelle ultime settimane: ecco quelle che possono diventare meta o tappa di un vostro viaggio lungo la Penisola
A Sochaux, città natale della Casa francese, si può visitare uno dei più ricchi poli museali dedicati ai motori
Una piramide a sud di Abu Dhabi custodisce 200 vetture della collezione dello sceicco Hamad Bin Hamdan Al Nahyan
Ecco una lunga carrellata delle esposizioni più belle e famose a livello internazionale
Avete mai visto un Papa al volante? Impossibile, visto che il protocollo non lo consente. Ma chissà se qualcuno non ci abbia provato, di nascosto. Magari Pio XI, più all'avanguardia degli altri e con una grande passione per le macchine.
È un museo ma non si chiama "Museo", bensì "Memorial Room Clay Regazzoni" (www.clayregazzoni.com), denominazione scelta per attribuire all'iniziativa un ruolo attivo nella conservazione del ricordo del pilota svizzero scomparso nel dice
Brescia e Stoccarda da oggi sono più vicine. La Daimler, infatti, ha avviato una collaborazione strategica tra il Museo Mercedes e quello della Mille Miglia di Brescia. L'accordo prevede uno scambio culturale e il prestito di al
Brescia e Stoccarda da oggi sono più vicine. La Daimler, infatti, ha avviato una collaborazione strategica tra il Museo Mercedes e quello della Mille Miglia di Brescia. L'accordo prevede uno scambio culturale e il prestito di al
Silvia Nicolis, direttore del Museo Nicolis di Villafranca (VR), è stata insignita del premio "Impresa lavoro" attribuito annualmente dall'AIV, l'Associazione imprenditori del comprensorio villafranchese, e destinato a un giovane imprenditore
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?