#nuovoQuattroruote
Il numero di dicembre è in vendita - VIDEO
Questo mese ci sono anche l'allegato gratuito QAuto Aziendali e il dossier QSuv&Crossover
Questo mese ci sono anche l'allegato gratuito QAuto Aziendali e il dossier QSuv&Crossover
Ormai da qualche anno è il segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Ormai da qualche anno è il segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Era il novembre del 1987 quando arrivò in edicola il primo numero di una nuova testata dedicata al popolo degli appassionati e dei collezionisti di auto d’epoca. In mezzo ci sono 30 anni e qualcosa come 347 numeri: Ruoteclassiche festeggia con noi il traguardo tondo con un numero celebrativo imperdibile, riproponendo gli stessi argomenti dello storico primo fascicolo, rivisitandoli però alla luce del presente e di un collezionismo che, in questi tre decenni, è profondamente cambiato.
Era il novembre del 1987 quando arrivò in edicola il primo numero di una nuova testata dedicata al popolo degli appassionati e dei collezionisti di auto d’epoca. In mezzo ci sono 30 anni e qualcosa come 347 numeri: Ruoteclassiche festeggia con noi il traguardo tondo con un numero celebrativo imperdibile, riproponendo gli stessi argomenti dello storico primo fascicolo, rivisitandoli però alla luce del presente e di un collezionismo che, in questi tre decenni, è profondamente cambiato.
Auto aziendali, prima pubblicazione in Italia dedicata alle flotte e a chi usa l'auto per lavoro, arriva alla sua 23° edizione. Nel fascicolo allegato a Quattroruote di dicembre troverete il punto sul mercato, un focus sulle nuove tendenze in materia di acquisizione e gestione di veicoli business e la voce dei protagonisti.
Auto aziendali, prima pubblicazione in Italia dedicata alle flotte e a chi usa l'auto per lavoro, arriva alla sua 23° edizione. Nel fascicolo allegato a Quattroruote di dicembre troverete il punto sul mercato, un focus sulle nuove tendenze in materia di acquisizione e gestione di veicoli business e la voce dei protagonisti.
Il numero di Quattroruote di dicembre vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Rinnovato nella grafica e nei contenuti, propone un menù ancora più fitto di novità, anteprime, inchieste e impressioni di guida. Ma, soprattutto, di prove su strada - il piatto forte - ricche di analisi approfondite. Allegato alla rivista, questo mese, potete trovare QAuto Aziendali dedicato a chi usa l'auto per lavoro. Chi lo desidera, inoltre, potrà richiedere (con due euro in più) anche il dossier QSuv&Crossover oppure (con 1,90 euro in più) Ruoteclassiche di novembre, numero che celebra i 30 anni della testata della nostra casa editrice dedicata alle auto d'epoca.
Prove e impressioni di guida
La copertina del numero di dicembre è dedicata alla Citroën C3 Aircross, le cui doti sono state analizzate in un'accurata prova su strada. Seguono, poi, i test di Seat Arona, SsangYong Rexton, Audi RS5, Mercedes-Benz Classe E Cabrio e Peugeot 308 Station Wagon vs Opel Astra Sports Tourer. Conclude la sezione una prova speciale con sei piccole (segmento B) che si sono rinnovate di recente: Citroën C3, Ford Fiesta, Kia Rio, Nissan Micra, Seat Ibiza e VW Polo. Le abbiamo passate sotto la lente d'ingrandimento per capire quale è quella realizzata con maggiore cura. Quindi, seguono le impressioni di guida di Jaguar XF Sportbrake, Subaru Impreza, Porsche Cayenne, Porsche 911 GT2 RS.
Attualità e inchieste
Arginato, ma mai debellato, dopo la morte di una donna nel Milanese, il lancio di oggetti sulle auto in transito è di nuovo emergenza. Alla quale sono tutti chiamati a rispondere. Giulia coupé? Una tentazione ricorrente in casa Alfa. Loro la studiano, noi, in attesa di capire se avrà mai il disco verde, ve ne proponiamo la ricostruzione, in un servizio tutto dedicato all’offensiva premium del gruppo FCA, dalla Jeep Wrangler alla Maserati “baby Levante”, una Suv di taglia media di cui sveliamo tutti i dettagli. E ancora, il business dei gran premi: Ferrari vs Liberty Media. Un'inchiesta fa luce sulle truffe sui prodotti petroliferi: un fiume di benzina e gasolio di provenienza illecita invade l'Italia grazie a piccole e grandi frodi, opera anche della criminalità organizzata. Con gravi danni per il fisco, ma pure per i motori. E per finire, parliamo di sicurezza: tra le forze dell'ordine si contano più vittime per incidenti stradali che per episodi di violenza. Anche perché gli agenti di Polizia scontano il "privilegio" di poter non allacciare la cintura di sicurezza nelle situazioni di emergenza.
Anteprime e autonotizie
Vi sveliamo il futuro (a ruote alte!) della Lotus sotto i nuovi padroni cinesi, quella Geely che ha risanato già la Volvo e lancia ora il marchio Polestar. E poi, il ritorno di una piccola icona del fuoristrada, la Suzuki Jimny. Quindi, la nuova, mozzafiato, V8 Vantage di Aston Martin, con una carrellata sui piani futuri della Casa inglese e, ancora, un viaggio nel pianeta Giappone, il cui sistema industriale - per anni ritenuto un modello anche per l’Occidente - mostra profonde crepe, che rischiano di ripercuotersi sulla qualità delle auto che molti di noi guidano ogni giorno.
QAutoAziendali
Tutto ciò che serve sapere sul mondo fleet. Auto aziendali, prima pubblicazione in Italia dedicata alle flotte e a chi utilizza l'auto per lavoro, arriva alla sua 23a edizione. Nel numero allegato a Quattroruote di dicembre trovate il punto sul mercato, un focus sulle nuove tendenze in materia di acquisizione e gestione di veicoli business e la voce dei protagonisti.
QSuv&Crossover
A dicembre trovate in edicola anche un fascicolo speciale dedicato al sempre più variegato mondo delle Suv e delle crossover. Inizialmente disponibile in abbinamento a Quattroruote (per un totale di 7 euro), in un secondo tempo potrà essere acquistato anche separatamente (al prezzo di 2 euro). Potrete leggere inchieste, reportage di viaggi e, naturalmente, impressioni di guida e prove su strada. Sono molti i modelli dei quali trovate i test completi, gran parte dei quali appena usciti. Tra questi, Kia Stonic, Audi Q2 e SQ7, Opel Grandland X, Ford F-150 Raptor, Mercedes X250 vs Renault Alaskan. E, ancora, Jeep Grand Cherokee, Mitsubishi Eclipse, Subaru XV, Suzuki Swift, Renault Espace, Mahindra XUV500, Maserati Levante e VW Tiguan.
Equilibri globali È bianco il greggio del futuro
Scenari C'era una volta in Australia
Car economy Quell'uppercut all'ammortamento
Belpaese Mobilità privata addio?
Tecnologia in chiaro Sott'occhio sul parabrezza
Così va il mondo A 120 da casello a casello
Ritratti Richard Hammond
Dietro le quinte Qualità sotto le lenti
Avviso ai naviganti Guidatore, conosci te stesso
Tendenze Una diversa idea di lusso
Piccoli record Mangiachilometri rubacuori
In libreria Amarcord formato rally
In edicola A gennaio ci facciamo in tre
Le nostre iniziative Vediamoci a Bologna
Quattroruote.it Spopola sempre il garage di Lapo
Addizionale erariale L'inutile superbollo
Posta prioritaria Targhe deteriorate, fateci il duplicato
Sportello Quando ti multano mentre paghi
Lamentele Sfortunata quella Range Rover
Il difetto del mese Niente più perdite per la Sorento
Malcostumi italiani Troppi macigni sulla coscienza
I piani di Marchionne L'alta via di FCA
Il business dei Gran Premi Fight club: Ferrari vs Liberty Media
Truffe sui prodotti petroliferi Oro ancora più nero
Polizia Allacciate le cinture
Citroën C3 Aircross
Seat Arona
Peugeot 308 SW vs Opel Astra ST
SsangYong Rexton
Audi RS5
Mercedes-Benz Classe E Cabrio
Confronto qualità Citroën C3 Ford Fiesta Kia Rio Nissan Micra Seat Ibiza Volkswagen Polo
Jaguar XF Sportbrake
Subaru Impreza
Porsche Cayenne
Porsche 911 GT2 RS
Audi Q3 Questione di gambe
DS 7 Crossback Lusso minimo
Il rilancio della Casa britannica Fior di Lotus
Geely La lunga marcia
Nascita di un brand Lusso cinese
Suzuki Bentornata 4x4 bonsai
Giappone Sol calante
Mazda Nuove nozze, nuova vita
Mitsubishi Alla ricerca della serenità
Aston Martin V8 Vantage Dopo di lei il silenzio
Citroën C4 Cactus Quattro anni e già adulta
EV, futuro possibile Scossa benefica
Q-Index Prezzi al top da sei mesi
Allestimenti particolari Se questo è un autocarro
Noleggio a breve C'è un mondo da affittare
Carri attrezzi L'Italia che chiede soccorso
Credito Autunno record per i prestiti
Offerte Ibride a confronto
Nuove tendenze Quasi quasi compro sul web
Mercato Il dealer spinge sul noleggio
I numeri di ottobre Grande balzo delle ibride
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal dicembre 2007 al novembre 2017
Ultima pagina
Un design originale, indispensabile per distinguersi dalle altre Suv compatte, veste un'auto dalla notevole versatilità degl'interni
Prestazioni di livello assoluto per la Coupé integrale dei Quattro anelli
Moderna e giovanile s'inserisce perfettamente nel mondo delle B-Suv
Abitabilità, confort, versatilità: sfida fra due pilastri del segmento
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?