Ponte Morandi
La causa del crollo è la corrosione di un tirante
Carenze progettuali e assenza di manutenzione all’origine della tragedia secondo gli esperti incaricati dalla procura
Carenze progettuali e assenza di manutenzione all’origine della tragedia secondo gli esperti incaricati dalla procura
Le indagini sulle barriere fono-assorbenti risultate pericolose hanno portato gli inquirenti a ipotizzare nuovi capi di imputazione
Il manager è ai domiciliari assieme ad altri due ex dirigenti della società per un’indagine sulle barriere fonoassorbenti. Le accuse della GdF: “Consapevoli della difettosità e del potenziale pericolo”
Il 14 agosto del 2018 morirono 43 persone. La nuova struttura, basata sul progetto di Renzo Piano, è stata aperta al traffico poco prima del secondo anniversario del disastro
I collaudi proseguiranno anche nei prossimi giorni: i tecnici del consorzio PerGenova hanno sottolineato come il viadotto sia a norma e che l'utilizzo delle strutture preesistenti ha imposto una riduzione della velocità di percorrenza rispetto al Morandi
La Corte costituzionale fornisce un assist al governo, parlando di scelta "dettata dalla grave situazione"
Terminata la soletta in calcestruzzo della struttura, il veicolo che trasportava l'ad di Webuild Pietro Salini ha potuto attraversare il nuovo viadotto
Il Consiglio di amministrazione di Atlantia, che controlla Aspi, ha deciso di bloccare gli investimenti straordinari in mancanza di risposte da parte del governo
In mattinata la cerimonia alla presenza delle massime cariche dello Stato. Il sindaco di Genova Bucci: "Sarà terminato nei prossimi due o tre mesi"
Nei prossimi giorni la struttura, lunga 1.067 metri, sarà completata
Dopo il primo caso di positività al Covid-19, e un secondo sospetto, isolati i lavoratori del cantiere che potrebbero essere stati contagiati
In poco più di un mese è stato cotruito quasi l'80% della struttura
L'impalcato che sovrasta il Polcevera, lungo 100 metri, è stato posizionato tra le pile 9 e 10 della nuova struttura
Il 15 aprile termina l'obbligo di circolare con le dotazioni invernali. Per mettersi in regola con le coperture c'è un mese di tempo: ecco cosa bisogna sapere
Le piccole del marchio romeno sono state penalizzate dall'assenza di alcuni Adas, mentre le due elettriche sono state promosse a pieni voti
Il ministero delle Infrastrutture e la filiera avranno tre mesi di tempo in più per approntare un servizio digitale efficace per la documentazione relativa all'auto
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto