#nuovoQuattroruote
Il numero di febbraio è in vendita - VIDEO
In prova Jaguar E-Pace, Audi A8 e Kia Stinger; le novità del Salone di Detroit
È la più piccola della gamma, ma ha ambizioni da grande: gradevole su strada e confortevole, sfoggia prestazioni adeguate alla sua classe. Avrebbe bisogno, però, di perdere qualche chilo. Anche per ridurre il consumo
Quattro porte con il piglio della coupé e un gran desiderio di personalità: un modo per dire qualcosa di diverso rispetto alla Passat. E la buona notizia è che non si perde granché in razionalità. A cominciare dallo spazio a bordo
Le auto del segmento B sono protagoniste indiscusse del mercato italiano. Ma qual è la più sobria? In queste pagine confrontiamo diversi modelli a benzina, diesel e ibridi. E a vincere è...
Sergio Marchionne, dal Salone di Detroit, conferma la notizia da noi pubblicata a ottobre: non soltanto l'anno prossimo la gamma Alfa e Maserati si allargherà con la maxi Stelvio e la mini Levante, ma nel 2020 arriverà anche una sport utility marchiata Ferrari
Lo show americano di Detroit ora ha un vero antagonista. Perché alla quasi contemporanea rassegna di Las Vegas spuntano sempre più auto. Anche quando il loro messaggio principale non è hi-tech
In prova Jaguar E-Pace, Audi A8 e Kia Stinger; le novità del Salone di Detroit
In occasione del numero 750 di Quattroruote, la sezione Mercato si rifà il look. Rivisto nella leggibilità e impreziosito da una nuova funzionalità: usando il codice infocar che si trova sul giornale, sarà possibile configurare sul nostro sito web il modello che più vi interessa e ottenerne subito il preventivo.
In occasione del numero 750 di Quattroruote, la sezione Mercato si rifà il look. Rivisto nella leggibilità e impreziosito da una nuova funzionalità: usando il codice infocar che si trova sul giornale, sarà possibile configurare sul nostro sito web il modello che più vi interessa e ottenerne subito il preventivo.
Il vademecum indispensabile per orientarsi tra tutti i modelli in vendita in Italia. Come sempre ricco e completo di informazioni: più di 400 pagine, 47 marche, 360 modelli, oltre 8.000 allestimenti. Ma non solo: a questa ricchissima mole di informazioni si aggiungono oltre 200 prove sprint, con le rilevazioni principali ottenute dalle nostre celebri prove su strada.
Il vademecum indispensabile per orientarsi tra tutti i modelli in vendita in Italia. Come sempre ricco e completo di informazioni: più di 400 pagine, 47 marche, 360 modelli, oltre 8.000 allestimenti. Ma non solo: a questa ricchissima mole di informazioni si aggiungono oltre 200 prove sprint, con le rilevazioni principali ottenute dalle nostre celebri prove su strada.
Nel numero di febbraio di Dueruote tutti i segreti della BMW R 1200 GS ADVENTURE RALLYE, una delle crossover più intriganti e vendute in Italia. Tra le novità da non perdere anche la Triumph Bonneville Bobber Black e il rinnovato Peugeot Metropolis.
Nel numero di febbraio di Dueruote tutti i segreti della BMW R 1200 GS ADVENTURE RALLYE, una delle crossover più intriganti e vendute in Italia. Tra le novità da non perdere anche la Triumph Bonneville Bobber Black e il rinnovato Peugeot Metropolis.
Il numero di febbraio di Quattroruote vi aspetta in edicola ed è disponibile anche in edizione digitale con un menù ancora più ricco di novità, anteprime, inchieste e impressioni di guida. E naturalmente di prove su strada - il piatto forte - accompagnate da analisi sempre approfondite. Questo mese con la rivista chi lo desidera può richiedere (con due euro in più) la Guida all'acquisto, il vademecum indispensabile per chi deve cambiare l'auto, oppure (con 1,50 euro oltre al prezzo del giornale) l'ultimo numero di Dueruote con nuovi test, tra cui quello della Triumph Bonneville Bobber Black.
Prove e impressioni di guida. La copertina di febbraio è dedicata alla Jaguar E-Pace, protagonista di un'approfondita prova su strada, seguita da quelle di Kia Stinger, Mitsubishi Eclipse Cross, Audi A8, Hyundai i30 N e Volkswagen Arteon. Concludono la sezione due test speciali: le auto del segmento B sono le protagoniste assolute del mercato e in test abbiamo valutato - tra modelli a benzina, gasolio e ibride - quelle che consumano meno; abbiamo vissuto l'esperienza di un viaggio fuori porta (lungo diversi itinerari) con un'auto a batteria, un'esperienza possibile a patto di pianificare bene il percorso e di avere tanta pazienza. Quindi, seguono le impressioni di guida di Dacia Duster, DS 7 Crossback, BMW M5, Ford EcoSport e Opel Insignia Country Tourer.
Attualità e inchieste. Strisce pericolose: più di 90 persone sono state travolte, nel 2016, mentre attraversavano la strada; per azzerare le vittime arriva la tecnologia, con zebre luminose e luci che lampeggiano se c'è un pedone. Sempre più Case offrono, in fase di acquisto, promozioni che prevedono il finanziamento dell'intero importo dell'auto. Ma è vera convenienza? Lo abbiamo verificato nella nostra inchiesta sul campo, direttamente nei punti vendita. Scoprendo che... Elaborare un motore per ottenere prestazioni migliori oggi è ancora più facile: le centraline aggiuntive si comprano sul web. Ma funzionano? Ne abbiamo provata una sulla nostra pista di Vairano. Risultato? L'auto va più forte, ma i rischi per la meccanica sono tanti. E gli interventi illegali. Punti della patente: quando il saldo si avvicina a zero, cosa che avviene sempre più di rado, è bene frequentare i corsi di recupero; ecco come funzionano e quanto costano. Lavoro per tutti. C'è sempre più posto, nell'universo dell'automobile: sono almeno 17 mila, infatti, le proposte professionali che abbiamo trovato per voi nelle case costruttrici e nelle società del settore, in Italia e all'estero. Sul fronte multe, basta verbali scritti in burocratese stretto, comprensibili soltanto agli addetti ai lavori. I cittadini hanno diritto a documenti chiari, semplici, trasparenti e privi di trappole. Come quello che abbiamo preparato e di cui Quattroruote si fa promotore.
Anteprime e autonotizie. Sergio Marchionne, da Detroit, ha confermato al mondo le anticipazioni lanciate da Quattroruote negli ultimi mesi del 2017: la grande crossover Alfa e la sorella minore della Maserati Levante avranno la priorità rispetto a tutti gli altri modelli. Mentre FCA si lancia sempre più sulle Suv di lusso, BMW spinge sull’elettrico: in arrivo una grande berlina di BMW i e una piccolissima Suv della Mini. Senza dimenticare le batterie allo stato solido, di cui pubblichiamo in esclusiva le prime informazioni. Spazio, inoltre, a un modello di presentazione ormai imminente, la prossima generazione della Toyota Auris, e a una sorpresa futuristica: la guida autonoma di livello 4 della Renault. Che ci ha portati, a occhi chiusi, in autostrada. Gennaio, infine, è il mese dei grandi appuntamenti americani: il Salone di Detroit e il Ces di Las Vegas. In un lungo speciale di 14 pagine, vi raccontiamo tutti i modelli e le nuove tecnologie portati dalle Case in Nevada e Michigan.
Contro gli eccessi tecnologici Elogio della manopola
Scenari Gasolio: indietro quasi tutta
Car economy Se torna a carburare la macchina dei prezzi
Belpaese Altro che unità d'Italia
Così va il mondo/1 A Bangkok son ripartiti
Così va il mondo/2 Dall'idrogeno all'idrogeno
Tendenze Www e il dealer non c'è più
Piccoli record Per un milione di chilowattora
Avviso ai naviganti Alexa va a lezione di italiano
In libreria Miki Biasion racconta
In edicola Sapere tutto sulle Suv
Quattroruote.it Tutti assieme per le divise
Proposte per il nuovo governo Un programma in quattro punti
Posta prioritaria Auto aziendale, istruzioni per l'uso
Sportello Quando la i3 paga il bollo
Lamentele Vernice difettosa? Tenga 200 euro...
Scatole nere Sconto? Macché
Posta prioritaria Multe, l'eterno dubbio sui 90 giorni
Sportello Smantellate i finti autovelox
Lamentele Quando il cambio ha fretta di rompersi
Il difetto del mese Jeep Compass con le rughe
Vittime della strada Strisce pericolose
L'inchiesta sul campo Si gioca d'anticipo
Centraline aggiuntive Scatola magica
Patenti Così riavrò i miei punti
Occupazione e automotive Lavoro per tutti
Multe Infrazione enigmistica
Jaguar E-Pace
Kia Stinger
Mitsubishi Eclipse Cross
Audi A8
Hyundai i30 N
Volkswagen Arteon
I consumi delle utilitarie All'ultimo litro
Viaggiare a corrente Elettro trip
Dacia Duster
DS 7 Crossback
BMW M5
Ford EcoSport
Opel Insignia Country Tourer
Suv Alfa, Ferrari e Maserati È ufficiale, si faranno
Gruppo BMW Il muro del volt
Renault Symbioz Fidarsi ciecamente
Toyota L'Auris si fa spazio
Flash
Partita doppia tra Saloni Il filo che lega Ces e Naias
Classe G e le altre
Le coreane
Pianeta Giappone
America e dintorni
Elettriche
Tecnologia
Q-Index Prezzi caldi di fine anno
Auto di seconda mano Il tricolore traina l'usato
Telepass La saponetta diventa virtuale
Mercato L'anno delle km zero
Credito Finanziamenti a passo di carica
Fisco Quando l'auto è in fringe benefit
Offerte Bestseller a confronto
I numeri di dicembre Se 1.970.000 macchine vi sembran poche
Configuratore Quattroruote Personalizzala su listinoquattroruote.it
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal febbraio 2008 al gennaio 2018
Ultima pagina
La più piccola della gamma ha ambizioni da grande: gradevole da guidare e confortevole
Il lusso di sempre s'intreccia con uno sfoggio tecnologico di livello assoluto
La coupé degli anni 90 si reincarna in una Suv con la trazione integrale e il cambio automatico
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?