#nuovoQuattroruote
Il numero di luglio è in vendita - VIDEO
A richiesta anche il dossier Q Sportive & Cabrio, 144 pagine di passione e adrenalina
L'ultimo piano targato Sergio Marchionne punta su quattro marchi: Alfa Romeo, Maserati, Jeep e Ram. Ma gli altri, a partire da Fiat, non spariranno. E poi, nell'eredità del manager che in 14 anni ha riscritto il destino del gruppo...
Due auto, due viaggi: uno in Sardegna, l'altro da Milano a Palermo, per saggiare i limiti delle emissioni zero. E scoprire cosa si cela oltre le Colonne d'Ercole delle batterie...
Sognare è un diritto di tutti, realizzare i propri sogni un privilegio per pochi. Il grande ingegnere emiliano ha sempre immaginato così la sua automobile ideale: estrema...
In pieno Mondiale di calcio, match fra le regine europee del segmento B. Wolfsburg prevale per consumi, prestazioni e assistenza alla guida. Da Parigi rispondono...
Con la promessa di tariffe scontate, sorgono continuamente siti che vendono polizze. Ma molti sono falsi. Così gli automobilisti si ritrovano...
A richiesta anche il dossier Q Sportive & Cabrio, 144 pagine di passione e adrenalina
Si rinnova l'appuntamento con le migliori sportive e cabrio del momento. Per soddisfare la voglia di emozioni a tutto gas, Quattroruote propone un Dossier di 144 pagine dedicato alle vetture ad alto tasso di passione: supercar, sportive, cabrio. Tutte messe alla prova sulla nostra pista, con rilevazioni strumentali e tempi sul giro.
Si rinnova l'appuntamento con le migliori sportive e cabrio del momento. Per soddisfare la voglia di emozioni a tutto gas, Quattroruote propone un Dossier di 144 pagine dedicato alle vetture ad alto tasso di passione: supercar, sportive, cabrio. Tutte messe alla prova sulla nostra pista, con rilevazioni strumentali e tempi sul giro.
Sei crossover, tre famiglie: nel numero di luglio di Dueruote non perdere la straordinaria prova comparativa tra le novità del segmento più combattuto del mercato. Ma non solo: Yamaha Niken, sarà la rivoluzione a tre ruote?
Sei crossover, tre famiglie: nel numero di luglio di Dueruote non perdere la straordinaria prova comparativa tra le novità del segmento più combattuto del mercato. Ma non solo: Yamaha Niken, sarà la rivoluzione a tre ruote?
Il numero di luglio di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese con la rivista si può richiedere (con due euro in più) anche il dossier Q Sportive & Cabrio, dedicato alle auto più pepate o da sogno. Per chi desidera si può avere anche l'ultimo numero di Dueruote (1,50 euro in più) con tutte le novità dedicate ai biker.
Prove e impressioni di guida. La copertina del mese di luglio è dedicata a Hyundai Kona e Ioniq, due elettriche che si sono sfidate sul fronte dell'autonomia. Seguono i test su strada di Dallara Stradale, Renault Clio vs Volkswagen Polo, Mercedes-Benz CLS e Mahindra KUV100. Quindi, abbiamo messo misurato lo spazio delle Suv piccole e medie (dei segmenti B e C) dello stesso marchio per capire quale conviene prendere. In una prova speciale sui pneumatici vecchi e nuovi, invece, abbiamo messo a confronto un treno di coperture con tre lustri e appena diecimila chilometri sulle spalle con uno nuovo di zecca. Le impressioni di guida vedono protagoniste Porsche Mission E Cross Turismo, Lexus ES, Audi Q8, Peugeot 508 e Volvo V60.
Attualità e inchieste. Sono centinaia di migliaia le auto sequestrate negli ultimi anni per violazioni del Codice della strada. Gran parte di queste restano abbandonate nei depositi giudiziari per colpa, anche, di norme che non funzionano. E così lo stato, invece di guadagnarci, ci rimette un sacco di soldi. E sono circa 20 mila le macchine ex noleggio a lungo termine acquistate ogni anno dai privati. Per capire se convengono oppure no, abbiamo analizzato le offerte di alcuni tra i modelli più popolari, dall’Alfa Romeo Giulietta alla Volvo XC60, passando per Audi A4 Avant, BMW Serie3 Touring, Mercedes-Benz Classe A, Nissan Qashqai, immatricolate da non più di quattro anni e percorrenza non superiore a 120 mila chilometri. Restando sull’attualità, potete leggere anche l’incredibile storia delle targhe prova, per la Motorizzazione civile utilizzabili su vetture già immatricolate, per la Polizia Stradale utilizzabili solo su quelle da targare.
Anteprime e autonotizie. Nelle pieghe del piano FCA, l’ultimo firmato dal ceo uscente, Sergio Marchionne: dall’Alfa Romeo C-Suv alla mini-Jeep, dalla prima Maserati elettrica alla nuova Panda, tutti i modelli in arrivo, nelle nostre ricostruzioni, e l’analisi delle strategie. Nelle anteprime di questo mese, però, sono anche protagoniste una Mercedes che per fine anno toglierà i veli (ma noi lo facciamo già) alla nuova classe B, ora anche a sette posti, e una Toyota determinata a recuperare i geni emozionali nascosti nel suo Dna, con la ritrovata Supra e l’inedita supercar che la affiancherà a breve giro. E parlando di emozioni e di storici ritorni, ecco, nelle immagini ufficiali, la nuova BMW Serie 8. Non unica novità da Monaco di Baviera, che svela anche la quarta generazione della più classica tra le sue Suv: la X5. Dalle carrozzerie alte a quelle basse. E bassa davvero è la Peugeot 508, tutta votata alla sportività: mentre mostriamo le prime foto della station wagon, vi raccontiamo - in anteprima esclusiva - come va su strada la berlina. Grande cambio di pelle, infine, per l’Audi A1: che diventa decisamente più grande, più macchina e più dinamica di prima.
Dossier Sportive & Cabrio. Per soddisfare la vostra voglia di emozioni a tutto gas basteranno due euro, quelli che dovrete aggiungere al prezzo di Quattroruote di luglio per portarvi a casa le 144 pagine del dossier QSportive & Cabrio. La formula è ben nota ai lettori più affezionati: la scansione delle sezioni è quella del mensile, ma tutto viene declinato in un'ottica particolare, quella dei cavalli in libertà. A sfrecciare tra una rubrica e una prova su strada, un'impressione di guida e un approfondimento tecnico, non sono soltanto le supercar da batticuore, ma anche le bombe tutto pepe, a misura di comuni mortali. Fra le sportive compaiono Chevrolet Corvette Z06, Audi R8 RWS, Porsche 911 GT3 RS, Ford Fiesta ST e Renault Mégane R.S, mentre tra le protagoniste delle auto scoperte spiccano Ford Mustang 5.0 V8 GT aut., Jaguar F-Type 2.0 Convertible, Mercedes-Benz S 63 AMG, BMW 225d Msport.
La strategia 2018-22 di FCA Poker d'assi
Previsioni Greggio al tramonto? Neanche per sogno
Scenari Vacche grasse per tutti
Car economy Quei cervelloni che creano futuro
Linda Jackson Tanta voglia di essere diversi
Corrispondenti esteri Putin s'è fatto la limousine
Ritratti Passione a fil di pelle
Assicurazioni Napoli tiene mal di Cap
Povera Italia Segnaletica in alto mare
Dietro le quinte Confessioni di un navigatore
Tecnologia in chiaro Percezione aumentata
Analisi Come cogliere il box al balzo
In libreria Tre personaggi in cerca della 911
In edicola Quanti colori ha l'emozione?
Web & social Parola d'ordine: esagerare
Parlamento europeo Guerra ai furbetti del contachilometri
Posta prioritaria Tutor da rifare
Sportello Auto rubata, risarcimento negato
Lamentele Alla ricerca della diagnosi giusta
Divieti comunali Leggi uguali per tutti
A caccia d'occasioni Dal noleggio alla proprietà
Amministrazioni contro Se la targa prova è un'opinione
Malaburocrazia Quanto costa la confisca
Sfida elettrica Hyundai Ioniq e Hyundai Kona Electric in viaggio per l'Italia
Dallara Stradale
Renault Clio vs Volkswagen Polo
Mercedes-Benz CLS
Mahindra KUV100
Suv di segmento B e C a confronto Questione di centimetri
Pneumatici vecchi vs giovani Il peso degli anni
Porsche Mission E Cross Turismo
Lexus ES
Audi Q8
Peugeot 508
Volvo V60
Toyota Gene recessivo
Mercedes-Benz Classe B Formato famiglia
Audi A1 Affinità elettive
BMW X5 Capostipite, atto quarto
Opel Un fatto di stile
BMW Serie 8 Ri(edizione) limitata
Citroën Ma quali sorelle...
Gruppo VW Dieselgate, il fronte è ancora aperto
Flash
Gran Turismo Pura razza Ferrari
Q-Index Prezzi ai massimi da ottobre 2014
Rc auto Rischio truffa dietro il pc
Parla Assopetroli Basta marce indietro
Revisioni Aspettando il certificato
Mercato Il solo canale privati positivo a maggio
Fisco Carta carburante, conto alla rovescia
Credito Finanziamenti in impennata
Offerte Modelli per neopatentati
I numeri di maggio
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal luglio 2008 al giugno 2018
Ultima pagina
La tedesca prevale per consumi, prestazioni e Adas, la francese ha freni migliori e un equipaggiamento più completo
Nella rosa delle cabriolet più esclusive fa un figurone. Prestazioni al top
Tre cilindri: tranquilli, non è lesa sportività. Merito anche dell'assetto, che la rende veloce e intrigante
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?