#nuovoQuattroruote
Il numero di ottobre è in vendita - VIDEO
A richiesta l'ultima edizione della Guida all'acquisto, strumento prezioso per chi deve cambiare l’auto
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiSottopelle c'è ancora tutto il necessario per andare all'avventura. Ma adesso la piccola giap si gioca due carte diverse fra loro e di grande...
Frontale aggressivo e un portellone che non t'aspetti: un modo per reinterpretare con libertà la tradizione, aggiungendo un piglio quasi da...
La quarta generazione promette molto più della precedente. In crescita confort, abitabilità e qualità (ma anche il prezzo). Scendono i consumi, mentre...
La prima Suv del Cavallino, dal nome evocativo, arriverà nel 2022. Alla fine di un piano quadriennale che nel frattempo avrà reso la Casa emiliana un gigante...
Basta dare un'occhiata ai numeri per rendersi conto di quanto il segmento B sia uno dei più interessanti per il mercato italiano dell'auto. Questo mese ci siamo quindi...
A richiesta l'ultima edizione della Guida all'acquisto, strumento prezioso per chi deve cambiare l’auto
Il vademecum indispensabile per orientarsi tra tutti i modelli in vendita in Italia. Come sempre ricco e completo di informazioni: quasi 400 pagine, 49 marche, 360 modelli, 6.700 allestimenti. Ma non solo: a questa ricchissima mole di informazioni si aggiungono 230 prove sprint, con le rilevazioni principali ottenute dalle nostre celebri prove su strada.
Il vademecum indispensabile per orientarsi tra tutti i modelli in vendita in Italia. Come sempre ricco e completo di informazioni: quasi 400 pagine, 49 marche, 360 modelli, 6.700 allestimenti. Ma non solo: a questa ricchissima mole di informazioni si aggiungono 230 prove sprint, con le rilevazioni principali ottenute dalle nostre celebri prove su strada.
Il numero di Dueruote di Ottobre 2018 è all'insegna delle novità: oltre a tutti i modelli in anteprima per il 2019, la storia di copertina vede come protagonista la nuova BMW R 1250 GS, che vanta un inedito motore boxer con fasatura variabile da 136 CV.
Il numero di Dueruote di Ottobre 2018 è all'insegna delle novità: oltre a tutti i modelli in anteprima per il 2019, la storia di copertina vede come protagonista la nuova BMW R 1250 GS, che vanta un inedito motore boxer con fasatura variabile da 136 CV.
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
ll numero di ottobre di Quattroruote vi aspetta domani in edicola ed è già disponibile in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese si può richiedere (con 2 euro in più, oltre al prezzo della rivista) anche la Guida all'acquisto, strumento indispensabile per chi deve cambiare l'auto, oppure (1,50 euro in più), l'ultimo fascicolo di Dueruote con tutte le ultime uscite dal mercato delle moto.
Primo piano e attualità. Quanti sono i ponti e i viadotti a rischio in Italia? Una domanda scottante, dopo la tragedia del Ponte Morandi di Genova. Sull’onda del dramma, il governo ha chiesto agli enti locali, all’Anas e alle società autostradali di segnalare le opere sotto la loro gestione entro la fine di agosto. Ma il censimento delle infrastrutture è stato un fallimento e vi spieghiamo perché. Intanto, gli enti locali dichiarano di non avere risorse per intervenire sui ponti deteriorati, nonostante - come vi spieghiamo in un altro articolo - incassino ogni anno 12 miliardi di euro solo dalle tasche degli automobilisti. Dal 1° luglio i bambini fino a quattro anni dovranno essere trasportati utilizzando seggiolini antiabbandono: ecco tutte le novità previste dalla norma approvata da Camera e Senato.
Prove e impressioni di guida. La protagonista della copertina del numero di ottobre è la nuova Suzuki Jimny, a cui è dedicata un'approfondita prova su strada. Sotto la lente del nostro Centro Prove di Vairano, però, sono finite anche Kia Ceed, Peugeot 508, Porsche Panamera Sport Turismo, Jeep Wrangler, Audi Q8 e Mini Cooper. Seguono le impressioni di guida di Fiat 500X, Audi Q3, Lexus UX, Toyota Supra e McLaren Senna.
Anteprime e autonotizie. La Ferrari ha presentato il piano industriale 2019-2022: i programmi del dopo-Marchionne segneranno la svolta più importante nella storia dell’azienda. Due i principali motivi d’interesse: l’arrivo della Suv, alla fine del periodo in questione, e quello dell’ibrido, che interesserà il 60% della gamma. Le sport utility con caratteristiche sportive, del resto, sono sempre più diffuse: imminenti gli arrivi di Porsche Cayenne Coupé, Mercedes-Benz GLE Coupé e Audi Q4. D’altra parte, le Suv devono diventare sempre più sostenibili: se Audi, con la e-tron, e Mercedes-Benz, con la EQC, sono pronti a lanciare i loro modelli a zero emissioni, la BMW prepara la controffensiva. Con la iNext del 2021 Il domani, quindi, è sempre più a ruote alte, anche se già oggi questi modelli la fanno da padroni. Lo testimonia una tripletta di debutti ormai imminenti: DS 3 Crossback, Seat Tarraco, Mercedes-Benz GLE: una per tutte le tasche. Per finire, un reportage da non perdere: un viaggio nella rinascente Russia dell’auto, dove marchi occidentali come la Renault stanno investendo somme ingenti. E dove ci siamo messi sulle tracce del passato Fiat: nella fabbrica di Togliatti, oggi di proprietà dei francesi.
Guida all'acquisto. Oltre 400 pagine piene zeppe di dati tecnici e prezzi, schede informative e allestimenti, foto e misure, rilevazioni strumentali (in diretta dalla nostra pista) e approfondimenti. Si scrive Guida all'acquisto. Si legge "tutto quello che bisogna sapere prima di scegliere un'auto". Uno strumento fondamentale, da tenere a portata di mano, per togliersi l'ultimo dubbio prima di andare in concessionaria.
Strade al collasso
Non solo Genova
L'abitacolo del futuro
Viaggeremo su bolle di silicone
Scenari
Se l'elettrica svuota la fabbrica
Car economy
Veicoli fatti a fette per l'iper connessione
Operazioni speciali
Mattoncini supercar
Corrispondenti esteri
In testa hanno soltanto i test
Cose strane dal mondo
Fotovoltaica fatta in casa
Linea Diamante
Diventa realtà l'idea di Gio Ponti
Anniversari
Sulla cresta dell'Honda
Osservatorio Doxa
È ancora vero amore
Tendenze
Missione nostalgia
Dietro le quinte
Quattroruote chiama, Milano risponde
In libreria
Genetica di una leggenda
In edicola
Scelte obbligate
Web & social
Dacci oggi il nostro sogno quotidiano
Veicoli che non circolano
Sempre assicurati?
Posta prioritaria
Quando rinnovare la patente è una farsa
Sportello
Come far soldi con le multe
Lamentele
Ubriaco d'olio, il motore collassa
Seggiolini antiabbandono
Per sonni tranquilli
Febbre da Borsa
Sfida inglese alla Rossa
Enti locali
La piovra pubblica
Suzuki Jimny
Kia Ceed
Peugeot 508
Porsche Panamera Sport Turismo
Jeep Wrangler
Audi Q8
Mini Cooper
Fiat 500X
Audi Q3
Lexus UX
Toyota Cupra
McLaren Senna
Ferrari
Purosangue rampante
Suv coupé
Nuovi soci per il club
Elettriche contro
Corto circuito
Vision iNext
Hey BMW, ora guido io
Seat Tarraco
C'è anche lei tra le grandi
Francesi in Russia/1
Sereno invariabile
Francesi in Russia/2
Ritorno a Togliatti
Mercedes-Benz GLE
Altro passo, altra vita
DS 3 Crossback
Qui si decide il futuro
Flash
Alimentazioni a confronto
Il peso dell'energia
Q-Index
Prezzi al fresco in agosto
Manutenzione prepagata
Tutto e subito costa meno
Startup e pubblicità
L'auto condivisa diventa negozio
Carburanti
Si vende meno, ma l'utile Q8 vola
Mercato privati
Panda sempre regina, anche se la Clio...
Credito
Prestiti al sole, crescita calda
Fisco
Rimborso chilometrico: ecco come funziona
Offerte
Piccole a confronto
I numeri di agosto
Il mercato accelera, bene Jeep e Renault
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dall'ottobre 2008 al settembre 2018
Ultima pagina
Una vera off-road concentrata in tre metri e mezzo, agile e accessibile economicamente
La versione elettrificata della shooting brake coniuga spazio e comodità con la sportività tipica delle auto di Zuffenhausen
La nuova generazione della fuoristada si è evoluta sotto molteplici aspetti, migliorando sia su strada sia nell'off-road: la rassegna delle migliori auto che abbiamo testato negli ultimi anni prosegue con questo mito a stelle e strisce
Parte dalla base della Q7, ma per stile, carattere e ambizioni non potrebbe essere più diversa