#nuovoQuattroruote
Il numero di giugno è in vendita - VIDEO
In prova Lamborghini Urus, Audi Q2, BMW M5, Ford Fiesta Active e Honda Civic
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAllargare gli orizzonti, sparigliare le carte: a Sant'Agata amano farlo da sempre. E a modo loro. Questa volta hanno ridefinito i confini dell'idea stessa di sport utility ad alte prestazioni. Verso l'alto, of course
Dall'Emilia alla Sicilia, molte statali e superstrade sono un disastro. A partire dall'E45, un colabrodo da decenni. E per vedere miglioramenti bisognerà aspettare a lungo. Nonostante i cantieri dell'Anas
Queste due "ragazze" di campagna sono ideali per viaggi e avventure, ma con uno stile del tutto diverso, proprio come i loro marchi. Raffinata la britannica, spavalda l'italoamericana made in Melfi
La terza serie della Suv tedesca non perde nulla della vocazione da grande viaggiatrice. Al tempo stesso, alza l'asticella delle qualità dinamiche. E dentro stupisce con una plancia spettacolare
Un tetto a contrasto in varie tinte, Un portellone di vetro nero, cerchi, Paraurti, specchi a scelta del cliente
In prova Lamborghini Urus, Audi Q2, BMW M5, Ford Fiesta Active e Honda Civic
Un nuovo Dossier firmato Quattroruote e dedicato alle automobili che hanno fatto della sostenibilità la loro bandiera. Dall’elettrico al metano, le prove dei modelli ad alimentazione alternativa più significativi che si sono affacciati sul mercato negli ultimi mesi. E in più approfondimenti tecnici, quotazioni e una panoramica completa sui lanci dei prossimi mesi.
Un nuovo Dossier firmato Quattroruote e dedicato alle automobili che hanno fatto della sostenibilità la loro bandiera. Dall’elettrico al metano, le prove dei modelli ad alimentazione alternativa più significativi che si sono affacciati sul mercato negli ultimi mesi. E in più approfondimenti tecnici, quotazioni e una panoramica completa sui lanci dei prossimi mesi.
Il numero di giugno di Quattroruote vi aspetta domani in edicola ed è già disponibile in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese con la rivista si può richiedere (con due euro in più) anche il dossier QGreen, dedicato ai temi ambientali e alle prove delle auto elettriche e ibride.
Prove e impressioni di guida. La copertina del mese di giugno è dedicata a due auto, la Lamborghini Urus e la Volkswagen Touareg, protagoniste la prima di una esclusiva prova su strada e la seconda di un primo contatto. Le altre prove sono quelle di Audi Q2, BMW M5, Ford Fiesta Active, Honda Civic e i confronti tra Jeep Renegade e Mini Countryman, e tra DS 7 Crossback e Mazda CX-5. Le impressioni di guida, oltre alla Touareg, vedono protagoniste la Rolls-Royce Phantom, la Bentley Continental GT, la Mercedes-Benz Classe G e la Ford Mustang.
Attualità e inchieste. Il Paese delle buche: un viaggio sulle strade statali più disastrate d’Italia, dalla E45 Orte-Ravenna alla Palermo-Agrigento, cercando di capire quali speranze ci siano di miglioramenti futuri. Sulla nostra viabilità, oltretutto, viaggiano milioni di mine vaganti: così abbiamo chiamato le auto prive di assicurazione, un fenomeno dai numeri impressionanti, per contrastare il quale la legislazione non è ancora attrezzata. Abbiamo anche visitato la "fabbrica delle targhe": a Foggia, infatti, il Poligrafico dello Stato produce tutte le placche d’identificazione dei veicoli immatricolati nel nostro Paese.
Anteprime e autonotizie. Alle soglie del piano industriale del Gruppo FCA, vi sveliamo i segreti di un progetto nei cassetti di Torino: una citycar ultra-economica e modulare. Il progetto è definito nei suoi dettagli, ma la domanda clou resta: Marchionne l’approverà o no? A settant’anni dalla produzione dell’originale, la Land Rover Defender è in procinto di rinnovarsi: dopo un tentativo abortito sette anni fa, sembra il momento buono. Ecco come cambierà la fuoristrada più leggendaria del mondo. La Cina è da nove anni il mercato dell’auto più grande del mondo. E le preferenze del suo pubblico stanno ridefinendo la forma stessa dell’auto: così i gusti di Pechino cambieranno il panorama dei prodotti (anche in Europa…). Guida autonoma, chimera o sogno possibile? Dipende. Soprattutto da dove è chiamata a cimentarsi: il punto sugli ostacoli infrastrutturali e urbanistici alla diffusione di questa tecnologia così attesa. La Suv più lussuosa di sempre è arrivata: la Rolls-Royce Cullinan supera di slancio i fasti della Bentley Bentayga. Ma il suo design fa già discutere.
Dossier QGreen. L'allegato di questo mese è dedicato alle tecnologie che rispettano l'ambiente e al cammino verso la sostenibilità. Protagoniste delle prove su strada sono la Kia Niro Phev, la Suzuki Swift Hybrid, la BMW i3S, la Nissan Leaf, l'Audi A5 G-tron Sportback, l'Opel Astra EcoM e la Volkswagen eco up!, mentre tra le impressioni di guida figurano la Porsche Cayenne E-Hybride due Hyundai, la Kona Electric e la Nexo. Ampia anche la sezione dedicata alle novità: focus sul boom dell’offerta elettrica, che potrebbe essere l’innesco della svolta sul mercato italiano. Dove le ibride, al contrario, sono già una realtà di mercato: il dossier spiega che cosa scegliere e come orientarsi tra le numerose micro, mild, full e plug-in.
Intelligenza artificiale È finito il tempo di giocare
Scenari Bye bye stella inglese
Car economy La catena a blocchi che sblocca il futuro
Corrispondenti esteri/1 Come va forte la Spagna
Corrispondenti esteri/2 Non fate gli indiani
Anniversari: Porsche Tanti auguri in musica
Tendenze Piatto ricco, mi ci ficco
Cose strane dal mondo Duro e puro tropicalizzato
Analisi L'arcobaleno può attendere
Parco Valentino Salone che vince non si cambia
Avviso ai naviganti/1 Allerta limitazioni
Avviso ai naviganti/2 Android dice addio allo smartphone
Piccoli record Dove galoppano i cavalli fiscali
Le nostre iniziative Monza tutta per noi
In edicola Adrenalina a 360 gradi
Web & social Cronache dalla rete
Assicurazioni Adesso il bonus è per tutti
Posta prioritaria Niente multa se c'è la giustificazione
Sportello Come si usano i portabici
Lamentele Non vogliono darmi la wallbox
Il difetto Ford Edge: e il mal di mare non c'è più
Motorizzazione assolta Il Dpf vince in tribunale
Il Paese delle buche Disastro perenne
Poligrafico dello Stato La casa delle targhe
Veicoli fuorilegge Mine vaganti
Officine Revisione certificata, tutto rinviato
Lamborghini Urus
Audi Q2
BMW M5
Jeep Renegade vs Mini Countryman
DS 7 CrossBack vs Mazda CX-5
Ford Fiesta Active
Honda Civic
Volkswagen Touareg
Rolls-Royce Phantom
Bentley Continental GT
Mercedes-Benz Classe G
Ford Mustang
L'erede della Fiat Panda Come tu mi vuoi
Land Rover La Defender ritrovata
Salone di Pechino Gusto mandarino
Auto autonoma Guida qui
Rolls-Royce Cullinan God save the Suv
Flash
Il futuro del diesel Ultima chance
Le GT nel Mondiale Endurance Laboratorio Gran Turismo
Q-Index Prezzi al top da oltre 40 mesi
Garanzie usato Parola della Casa
Viaggi condivisi Car pooling o taxi abusivo?
Vetture usate All'estero 8 mila alla settimana
Mercato Boom delle Suv nel noleggio
Fisco Il carburante si pagherà così
Prestiti Ripartenza del credito
Offerte Berline a confronto
I numeri di aprile
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal giugno 2008 al maggio 2018
Ultima pagina
Per la nostra rassegna delle migliori auto passate da Vairano oggi vi riproponiamo il modello con cui a Sant'Agata Bolognese hanno ridefinito i confini dell'idea di sport utility ad alte prestazioni
Tra le curve delle montagne austriache per testare le doti di guida e il grande confort della nuova Suv
Il 4.4 V8 è capace di elargire una smisurata quantità di cavalli. Ma la vera novità è la trazione integrale
Con il turbodiesel, alza gli standard della categoria sul fronte dei consumi