#nuovoQuattroruote
Il numero di settembre è in vendita - VIDEO
In prova, tra le altre, Ford Focus, BMW X4, Hyundai Tucson e Alpine A110
Il crollo del Ponte Morandi, oltre ad aver provocato 43 morti, ha messo impietosamente in primo piano il degrado delle infrastrutture italiane, essenziali alla mobilità e all'economia del Paese...
I primi mesi di studio, la fase di collaborazione proficua, Chrysler, il duro scontro. L'ex presidente di Fiat e Ferrari racconta la sua esperienza con un accentratore infaticabile...
Cambia look, incrementa la qualità della vita a bordo, soddisfa gli appassionati di hi-tech con connessioni e Adas. Non è tutto: assicura anche un notevole piacere...
Riuscito remake della berlinetta che sbancava il Montecarlo. Oggi come ieri è fatta per regalare piacere a chi ne impugna il volante. Agile, veloce e coinvolgente. Per gli amanti...
Con il restyling arrivano i nuovi turbobenzina a tre e quattro cilindri, ambiziosi e potenti. Sostituiscono i precedenti MultiAir e vogliono limarne i consumi. Missione riuscita...
In prova, tra le altre, Ford Focus, BMW X4, Hyundai Tucson e Alpine A110
Con Quattroruote di settembre, a richiesta, un dossier di 112 pagine sul mondo delle vetture di seconda mano. Scopri tutte le analisi di mercato dei nostri specialisti, le quotazioni, i consigli per effettuare al meglio l’acquisto e le informazioni sui programmi di certificazione dalle Case.
Con Quattroruote di settembre, a richiesta, un dossier di 112 pagine sul mondo delle vetture di seconda mano. Scopri tutte le analisi di mercato dei nostri specialisti, le quotazioni, i consigli per effettuare al meglio l’acquisto e le informazioni sui programmi di certificazione dalle Case.
Il numero di settembre di TopGear fa il punto sulla rivoluzione elettrica che investirà nel prossimo futuro mondo e passioni dei petrolhead. Nel frattempo, godetevi la sfida tra la nuova Vantage e le sue nemiche amatissime: 911 C4 GTS, 570GT e AMG GT R.
Il numero di settembre di TopGear fa il punto sulla rivoluzione elettrica che investirà nel prossimo futuro mondo e passioni dei petrolhead. Nel frattempo, godetevi la sfida tra la nuova Vantage e le sue nemiche amatissime: 911 C4 GTS, 570GT e AMG GT R.
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
Un dossier di 42 pagine, realizzato dalla nostra redazione, con analisi, interviste esclusive e approfondimenti sul top manager e sugli scenari che la sua scomparsa improvvisa apre per il gruppo FCA.
Clicca qui per scaricarlo
l numero di settembre di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese con la rivista si può richiedere (con due euro in più) anche il il dossier Q Usato, un vademecum completo e indispensabile sul mercato delle vetture di seconda mano, con tutte le informazioni utili per un effettuare un acquisto consapevole. Chi lo desidera, infine, può avere anche l'ultimo numero di Topgear (1,50 euro in più).
Primo Piano. Il direttore, Gian Luca Pellegrini, ha intervistato in esclusiva Luca Cordero di Montezemolo. L'ex ad di Fiat e Ferrari racconta la sua esperienza con un accentratore infaticabile, Sergio Marchionne: i primi anni di studio, la fase di collaborazione proficua, Chrysler, il duro scontro.
Prove e impressioni di guida. Sulla copertina di settembre spicca la Ford Focus, a cui è dedicata un'approfondita prova su strada. Al vaglio del nostro Centro prove di Vairano sono passate anche Jeep Renegade, Alpine A110, Citroën Berlingo, BMW X4 e Hyundai Tucson. Inoltre, abbiamo effettuato un test speciale sui dispositivi di assistenza alla guida e, in particolare, cruise control adattivi e sistemi di mantenimento della traiettoria. Seguono le impressioni di guida di Audi e-tron, Mazda6, Honda CR-V, Kia Sportage, McLaren Senna, Renault Scénic, Mercedes-Benz Classe C e Lamborghini Aventador SVJ.
Attualità e inchieste. L'Italia spezzata: il crollo del ponte Morandi di Genova, con le vittime che ha causato, ha messo impietosamente in evidenza il degrado delle nostre infrastrutture, essenziali alla mobilità e all'economia del Paese. Ma ha anche scatenato una ridda d'informazioni imprecise, avventate o addirittura false, sulle quali facciamo un po' di chiarezza. Alla vigilia dell'uscita di scena dei motori Euro 6b, poi, nelle concessionarie la confusione regna sovrana. Vi raccontiamo, nella nostra inchiesta sul campo, che cosa abbiamo scoperto a Roma e Milano.
Anteprime e autonotizie. La Seat, un tempo cenerentola del Gruppo Volkswagen, cresce nelle aspettative e nelle potenzialità. E torna a sfidare a viso aperto l’Alfa Romeo. L’ad Luca De Meo ha raccontato al direttore Gian Luca Pellegrini cosa c’è in serbo per il futuro. Nel corso dell’estate, anche il Cavallino è stato al centro del turbine delle anticipazioni: la Ferrari potrebbe presentare negli anni a venire due grandi novità, il motore a quattro cilindri e la carrozzeria targa. Noi vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo. Non conosce soste, inoltre, l’offensiva Suv delle case automobilistiche. Ve ne anticipiamo due imminenti: la Mercedes-Benz GLE e la DS 3 Crossback, che va a sostituire l’attuale DS 3. Per finire, il capitolo autonotizie, con una tripletta di unveiling “made in Germany”: la Mercedes-Benz Classe A Sedan, variante a tre volumi della nuovissima compatta di Stoccarda e la Opel GTX, concept car che illustra il futuro stilistico del marchio sotto la nuova egida francese di Peugeot-Citroën e la nuova BMW Z4.
Il dramma di Genova L'Italia spezzata
L'evoluzione della plancia Effetti speciali formato cruscotto
Scenari Sempre sprecona, ma più sicura
Car economy Quei conti non ricorrenti
Belpaese Tutti gli sponsor minuto per minuto
Corrispondenti esteri/1 Triste addio alla Nano
Corrispondenti esteri/2 Il Vietnam farà scintille
Classifiche Una regina sotto scacco
Tendenze Alla ricerca della luce
Eccellenze italiane Baciati dal sole
Anniversari: Suzuki A tu per tu con il nonno
Analisi Se scatta l'allarme cobalto
Le nostre iniziative/1 Tutte le strade portano a Milano
Le nostre iniziative/2 Ruote alte pigliatutto
In edicola Croce e delizia
Web & social La lunga estate calda della rete
Notifica sanzioni Addio alle poste
Posta prioritaria Quella targa non si tocca
Sportello Verbale domani o multa oggi?
Lamentele Quasi quasi spendo sette volte meno
Il difetto Stop al rumore con il grasso
Il disastro di Bologna Aspettando il passante (invano)
Parla Montezemolo I miei anni con Sergio
Le nostre inchieste sul campo Di che Euro 6?
Ford Focus
Jeep Renegade
Alpine A110
Citroën Berlingo
BMW X4
Hyundai Tucson
Guida assistita/1 Poker d'assist
Guida assistita/2 E ora via le mani
Audi e-tron
Mazda Mazda6
Honda CR-V
Kia Sportage
Suzuki Jimny
Lamborghini Aventador SVJ
Parla Luca De Meo (Seat) Sempre più in alto
Ferrari Il vuotto dimezzato
Mercedes GLE Tutta un'altra architettura
DS 3 Crossback Faccia tosta
Opel GTX Attaccata alle radici
Mercedes Classe A Berlina Tradizione: no, grazie
BMW Z4 Trasformazione interiore
Flash
Riciclaggio batterie Il destino è segnato
Un weekend in pista Giornalista da corsa
Q-Index Marcia indietro con benzina & Co.
Mondo dealer Avanti, c'è posto
Ricarica in casa Gioie e dolori della wallbox
Mercato Autoimmatricolate 22 vetture su 100
Credito Prestiti ricchi, importi al top
Fisco I professionisti? Scaricano il 20%
Offerte Modelli diesel
I numeri di luglio Segnali di ripresa, bene Jeep e gruppo VW
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada da settembre 2008 ad agosto 2018
Ultima pagina
Con la quarta generazione debuttano un nuovo cambio automatico a otto rapporti e svariate novità tecniche e tecnologiche
Col restyling arrivano i nuovi turbobenzina a tre e quattro cilindri, ambiziosi e potenti per la categoria: sostituiscono i MultiAir e vogliono limarne i consumi
Per la rassegna delle migliori auto che abbiamo guidato negli ultimi anni oggi vi proponiamo la coupé francese, che rende omaggio alla storia del marchio dimostrandosi dinamica e inaspettatamente comoda
Aggiornamento estetico, nuovo sistema multimediale e motore più efficiente
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?