#nuovoQuattroruote
Il numero di aprile è in vendita - VIDEO
In prova Dacia Duster, Nissan Leaf, BMW X2 e Audi A7 Sportback
Dalle gomme alle batterie, dalle polizze ai tagliandi: sette voci sulle quali è possibile economizzare centinaia di euro all'anno. Servono soltanto pazienza, attenzione e, in alcuni casi, un po' di manualità
Ecco la mobilità sostenibile fatta per gli automobilisti che non si curano delle mode e guardano alla praticità. In buona sostanza: prezzo, spazio e robustezza ai tempi della nuova sport utility rumena
La più piccola delle X si toglie la cravatta e s'infila abiti più informali: vuole strizzare l'occhio ai giovani. E anche a chi cerca qualcosa di nuovo. Prestazioni di rilievo, assetto un po' rigido
L'elettrica giapponese torna alla carica con un nuovo design, una batteria più capiente e il sistema di assistenza alla guida ProPilot. Una "scossa" che incrementa l'autonomia, lo scatto e la ripresa, così come i consumi. Lunga la frenata
La Casa inglese ripropone la variante wagon della sua berlina, in una versione elegante e tecnologicamente all'avanguardia. Che abbiamo messo
a confronto con il riferimento delle station di alta gamma
In prova Dacia Duster, Nissan Leaf, BMW X2 e Audi A7 Sportback
Gli anni a venire cambieranno come mai prima d’ora il mondo dell’automotive. Con il Dossier “Tech” Quattroruote ti guida, nel modo più chiaro e diretto, attraverso lo stato dell’arte tecnologico dell’automobile e illustra senza pregiudizi i percorsi di sviluppo che porteranno alla mobilità del futuro.
Gli anni a venire cambieranno come mai prima d’ora il mondo dell’automotive. Con il Dossier “Tech” Quattroruote ti guida, nel modo più chiaro e diretto, attraverso lo stato dell’arte tecnologico dell’automobile e illustra senza pregiudizi i percorsi di sviluppo che porteranno alla mobilità del futuro.
Nel numero di aprile tornano gli spettacolari “Winter Games” di TopGear: le migliori sportive (e non solo) del momento messe alle prova dai ghiacci svedesi. Ma non solo: scoprite tutti i segreti della Ferrari Portofino, la nuova coupé-cabriolet di Maranello.
Nel numero di aprile tornano gli spettacolari “Winter Games” di TopGear: le migliori sportive (e non solo) del momento messe alle prova dai ghiacci svedesi. Ma non solo: scoprite tutti i segreti della Ferrari Portofino, la nuova coupé-cabriolet di Maranello.
Il numero di aprile di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale, sempre più ricco di novità, anteprime, inchieste e impressioni di guida. Oltre, naturalmente, alle prove su strada accompagnate da analisi approfondite. Questo mese con la rivista si può avere (a due euro in più) il Dossier QTech o, per chi lo desidera, anche l'ultimo fascicolo di TopGear (1,50 euro in più).
Prove e impressioni di guida. La copertina di aprile è dedicata alla Dacia Duster, protagonista di un test su strada e di una comparativa nella quale è stata messa a confronto con alcune concorrenti: DR Evo5, Mahindra XUV500 e Ssangyong Tivoli. Tra le altre prove spiccano Nissan Leaf, BMW X2, Audi A7 Sportback, Jaguar XF Sportbrake vs Mercedes E 220 D SW e Hyundai i30 Fastback. Seguono le impressioni di guida di Dallara Stradale, Jaguar i-Pace, Mercedes-Benz CLS, Citroën C4 Cactus e della nuova Hyundai Santa Fe.
Attualità e inchieste. Nel dossier denominato "Affari di famiglia", parliamo di auto essenziali e funzionali, che badano più alla sostanza che alla forma. E poi, una serie di consigli per risparmiare. Dalle gomme alle batterie, dalle polizze ai tagliandi, dai ricambi al carburante, sino alle assicurazioni: sette voci sulle quali è possibile economizzare anche centinaia di euro all'anno. Servono solo pazienza, attenzione e, in alcuni casi, un po' di manualità. Ancora: la primavera è tempo di gite scolastiche. Non senza preoccupazione per i genitori, viste le condizioni spesso deficitarie dei pullman. Meglio, quindi, dare un'occhiata in prima persona ai mezzi e verificare che i bimbi usino le cinture di sicurezza. Infine: che cosa respiriamo in viaggio? I filtri abitacolo promettono di ripulire l'aria a bordo delle auto, ma sono davvero efficaci? Per verificarlo abbiamo condotto una serie di test in tre città. Con risultati confortanti.
Anteprime e autonotizie. La Porsche 911, icona mondiale, è pronta a rinnovarsi completamente con la serie 992, che sarà svelata verso fine anno. L’abbiamo ricostruita e le abbiamo dato il posto d’onore nelle nostre Anteprime, anche perché, stavolta, si prepara a un passo epocale: in gamma entreranno infatti anche versioni ibride plug-in molto potenti. E di batterie si parla anche in casa Opel, perché i piani a medio termine prevedono quattro modelli elettrificati, a cominciare dalla prossima edizione della Corsa, attesa nel 2019. Ma ci sono anche elettriche in arrivo tra pochi mesi, che vi raccontiamo: dall’Audi e-tron alla Hyundai Kona EV. Anche se la vera staffetta tra motori a combustione e la propulsione a emissioni zero, secondo autorevoli analisti, non avverrà prima del 2030. E questo pone non pochi problemi all’industria dell’auto che si trova a fronteggiare un calo della domanda di vetture a gasolio più forte del previsto. Vi spieghiamo, in un servizio sul dopo-gasolio, come intende correre ai ripari. Parliamo di design. Sono sempre di più le Case che scelgono la formula della berline-coupé a quattro porte per ampliare la propria offerta sportiva alto di gamma: Mercedes-AMG, BMW, senza contare le proposte di stile dei più famosi atelier. Non mancano i modelli abbordabili, come la nuova Toyota Auris, svelata ufficialmente e in vendita all’inizio del 2019. Passando a due modi diversi di essere premium, all’interno del gruppo Volkswagen, vi sveliamo come è cambiata la A6 berlina e come sarà la Suv Touareg, tutta rinnovata nel design e fortemente hi-tech soprattutto nell’interfaccia uomo-macchina.
Dossier Q Tech. Appuntamento con il dossier sugli sviluppi dell'hi-tech su ruote. Un settore che vive un'evoluzione rapidissima. Un fascicolo di 112 pagine con rubriche, servizi e curiosità su auto autonome e semiautonome, sistemi di assistenza alla guida, vetture connesse, sistemi infotainment. Il punto sullo scibile umano (e no) per scoprire tutti i segreti della tecnologia (attuale e futura) applicata all'automobile.
Fonti rinnovabili Eppur qualcosa si muove
Scenari Colpo grosso per il signor Li
Car economy Quella taglia a tagliare il gasolio
Parla Tronchetti Provera Nell'area del Marco
Belpaese Tra(di)zione ibrida
Così va il mondo Pure in Turchia è Suv mania
Carburanti alla riscossa Mano a mano, riecco il metano
Classifiche Una poltrona per due
Analisi Che brutto effetto quel difetto
Operazioni speciali Sotto mentite spoglie
In mostra Leonardo (Fioravanti) a Milan
In edicola Cento nuove strade
Quattroruote.it Bentornata New Stratos
Domicilio digitale Conto alla rovescia
Posta prioritaria Se la truffa corre sul web
Sportello Come ti triplico la multa
Lamentele Prima la riparazione, poi il disastro
Il difetto del mese Mini: una molla nuova e il rumore se ne va
Dossier Affari di famiglia
Prova su strada Dacia Duster
Confronto a quattro DR Evo5, Mahindra XUV500 e SsangYong Tivoli sfidano la Suv rumena
Spese di gestione Caccia al prezzo
Gite scolastiche Sempre allacciati
Che cosa respiriamo in viaggio Vade retro, polveri
Nissan Leaf
BMW X2
Audi A7 Sportback
Jaguar XF Sportbrake vs Mercedes-Benz E 220 d station wagon
Hyundai i30 Fastback
Dallara Stradale
Jaguar I-Pace
Mercedes-Benz CLS
Citroën C4 Aircross
Hyundai Santa Fe
Porsche 911 Cambiare sì, tradire mai
I piani della Opel Blitzkrieg al contrario
Diesel Exit strategy
Audi A6 Ha le spalle larghe
Berline-coupé Muscoli in vetrina
Elettriche A scuola di futuro
Audi Tre forme, zero emissioni
Toyota Ora l'ibrido raddoppia
Volvo V60 Habitat naturale
VW Touareg Alta ammiraglia
Elettrificazione C'è ibrido e ibrido
Formula E Capitale elettric
Formula 1 Otto mesi di GP
Q-Index Ai massimi da fine 2014
Assicurazioni Premi oscuri nella black box
Credito Doppia cifra in negativo
Fisco Fringe benefit, ecco cosa è cambiato
Mercato Frenano i privati, km zero ancora su
Offerte Modelli a benzina a confronto
I numeri di novembre Una pausa dopo la rincorsa
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dall'aprile 2008 al marzo 2018
Ultima pagina
La crossover svedese si fa apprezzare per design, qualità della vita a bordo e dinamica di marcia
Due anime opposte fuse alla perfezione, per un oggetto che è molto più di una station con tanti cavalli. Per la rassegna delle migliori auto passate da Vairano è arrivato il momento della familiare ad alte prestazioni, di cui vi proponiamo anche il video Top Drive
La piccola Suv si rinnova a livello estetico e tecnologico. E con il diesel, i consumi sono tenuti a bada
La Suv francese punta su stile e personalizzazione con una qualità della vita a bordo di alto profilo
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?